Parte a Offida progetto per la promozione e diffusione della raccolta differenziata in ambito sportivo
di Redazione Picenotime
giovedì 16 gennaio 2025
Parte a Offida il progetto esosport per la promozione e diffusione della raccolta differenziata in ambito sportivo, che si prefigge l’obiettivo di recuperare e riciclare scarpe sportive, sneakers esauste e infradito nelle scuole e, in altri punti di raccolta, palline da tennis e da padel esauste, camere d’aria e pneumatici delle biciclette arrivati a fine vita; attraverso il loro successivo riciclaggio si ottengono dei granuli, con i quali realizzare pavimentazioni in gomma per parchi gioco, piste di atletica e play ground.
Il progetto è realizzato da PicenAmbiente insieme alla società Eso Recycling e all’associazione Marche a Rifiuti Zero su tutto il territorio del Piceno.
“Questa iniziativa - dichiara l’assessore Fabio Amabili - rappresenta un esempio concreto di come l’impegno congiunto possa generare un impatto positivo per l’ambiente e la comunità. Ogni piccolo gesto conta per costruire un futuro più sostenibile per il nostro territorio e per le generazioni future.”
Gli Istituti scolastici hanno aderito con entusiasmo a questo modello di economia circolare che permette di dare nuova vita al materiale esausto e che - se non recuperato - andrebbe conferito in discarica. In concreto, abbiamo messo a disposizione della scuola un contenitore in carta riciclata (dimensioni cm 60 x 60, altezza cm 80).
Anche il Circolo Tennis Offida Remo Barbizzi ha aderito al progetto: qui si potranno conferire palline da tennis e da padel esauste.
Secondo il Sindaco Luigi Massa, questo è il vero obiettivo della raccolta differenziata: costruire insieme un modello di economia circolare semplice e affidabile, che consenta ai cittadini, a costi accessibili e in luoghi di prossimità, di conferire tutti i rifiuti affinché le istituzioni e l’industria possano recuperarli agevolmente e in modo continuativo per dargli una nuova vita.
L’Assessora Isabella Bosano fa un appello agli studenti e alle famiglie di aderire questa importante iniziativa ambientale per la promozione di uno sviluppo eco-sostenibile del nostro territorio attraverso la consegna delle scarpe esauste presso la scuola secondaria di primo grado.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
