Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Sono entrate nel vivo le attività del progetto “Inclusione sociale nel tempo libero” promosso da Unione Sportiva Acli Marche in partenariato con Ente nazionale sordi Ascoli Piceno/Fermo e Aps Sordapicena Sociale realizzato col contributo del Pio Istituto dei Sordi.
Grazie anche al sostegno della Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche e dell’assessorato alle politiche sociali del Comune di San Benedetto del Tronto, venerdì 24 ottobre si realizzeranno lezioni e partite libere di burraco con garantito il servizio di interpretariato della Lis, Lingua dei segni italiana.
Le attività rientrano nell’azione progettuale “Metti in moto la mente” e si svolgeranno venerdì 24 ottobre dalle ore 17 alle ore 20 presso la sede di A.P.S. Sorda Picena sociale in via Alfieri 94/a a San Benedetto del Tronto. La partecipazione all’iniziativa è gratuita, si possono ottenere informazioni inviando un messaggio al numero 3495711408.
“Il Pio Istituto dei Sordi-Ente Filantropico – dice il suo direttore generale Stefano Cattaneo - sostiene ormai da molti anni diversi progetti sul territorio italiano e all'estero attraverso varie forme di erogazione di contributi; in particolar modo progetti che favoriscono l'inclusione delle persone con disabilità uditiva in ogni ambito della vita, compreso ovviamente quello del tempo libero, delle attività sportive e quello delle attività artistiche e culturali”.