Monterubbiano, festa di fine anno fuori dal comune per gli alunni della 'Temistocle Calzecchi Onesti'
di Redazione Picenotime
venerdì 03 giugno 2022
Hanno avuto l’onore della presenza
del Prefetto di Fermo, dott.ssa Vincenza Filippi. dei Sindaci
di Monterubbiano, Moresco e Lapedona, della Presidente della
Commissione regionale delle Pari Opportunità, Maria Lina
Vitturini, della rappresentante dell’associazione “On the Road”,
del Comandante della locale stazione dei Carabinieri e
naturalmente della Dirigente scolastica della dell’IC ”Pagani”
gli alunni della Scuola secondaria di Monterubbiano “T.C.Onesti”,
che hanno
voluto riassumere in una manifestazione i momenti più
significativi di un anno particolarmente complesso, ma comunque
ricco di progetti formativi. Insieme a loro, i docenti e i genitori,
che li hanno accompagnati nella crescita scolastica e umana,
insieme ai più piccoli delle classi quarte e quinte delle scuole
primarie di Lapedona e Monterubbiano con cui hanno appena condiviso
le elezioni del Consiglio comunale dei ragazzi. E proprio dalla
proclamazione della baby sindaca
Giulia Angelici, è iniziata
l’emozionante festa di fine anno. È stato proprio il Prefetto
di Fermo a proclamare la baby sindaca e a salutare il sindaco
uscente
Leonardo Carelli, che ha evidenziato la forte valenza del
percorso vissuto. Un progetto di legalità e cittadinanza attiva,
nato nel 2006, tra i primi della provincia di Fermo, che permette ai
ragazzi di avvicinarsi con consapevolezza alle Istituzioni,
partendo da quelle più vicine, e alla Costituzione stessa, una
copia della quale è stata donata ai baby consiglieri dal Comune di
Monterubbiano.
La Preside dell’IC “Pagani” Annarita
Bregliozzi ha premiato di seguito, insieme al presidente
del Consiglio di Istituto Amato Mercuri, i vincitori del concorso
“Disegno il logo della scuola” bandito dal CCR: il primo
premio è stato assegnato a Leonardo Carelli, che ha interpretato con
creatività ed originalità la figura del grande scienziato
Temistocle Calzecchi Onesti, come modello per i giovani studenti
di oggi, mentre le menzioni speciali per la creatività ed
originalità sono andate a Sofia Carlini e Miriam Pazzi.
I tre
Sindaci dei Comuni di Monterubbiano, Moresco e Lapedona hanno
conferito gli attestati agli alunni delle classi seconda e terza
impegnati come Baby Ciceroni Fai, un’attività che si inserisce
nel percorso Rinascimento 4.0 “Il bello introno a noi”. Un
progetto biennale dell’Istituto che ha permesso di conoscere il
territorio della bassa Valle dell’Aso attraverso la ricerca e la
realtà virtuale aumentata, da cui è nato un libro- guida dei tre
paesi interessati.
Nella sala Rosa Calzecchi Onesti del Polo
Culturale San Francesco il Prefetto di Fermo e la Presidente della
Commissione regionali delle Pari Opportunità hanno inaugurato i tre
murales conclusione di un intenso percorso di studio e
approfondimento sulla violenza sulle donne. Su supporto ligneo
gli alunni Carelli Leonardo, Simoni Laura,
Pazzi Miriam hanno raccontato la donna, la violenza subisce, ma
anche la sua forza di ribellarsi e guardare avanti.
L’Inno alla
gioia di Beethoven e l’Alleluia di Handel hanno sottolineato i vari
momenti, mentre la danza popolare belga De Kolom e quella
rinascimentale Ungheresca hanno concluso la Festa di fine anno che
si è spostata al parco San Rocco per una gioiosa caccia al tesoro
organizzata dal CCR uscente.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
