Coldiretti Marche, per Natale il cibo resta un must: quello di qualità vale 136 milioni di euro
di Redazione Picenotime
sabato 21 dicembre 2024
Prodotti di qualità certificata e garantita, la Dop Economy nelle Marche vale 136 milioni grazie 2.754 operatori impegnati con i 35 prodotti tra Dop e Igp del cibo e del vino e possono rappresentare anche un’ottima idea per i regali natalizi con il cibo che resta, insieme a tecnologia e vestiti, un must sotto l’albero per il 38% degli italiani (59% per la fascia 18-34 anni) secondo una recente ricerca Coldiretti/Ixé. “Agricoltori che fanno della qualità e della distintività la loro bandiera” commenta Coldiretti Marche alla luce dei dati dell’ultimo Rapporto Ismea-Qualivita sulle produzioni agroalimentari di qualità. Il settore vinicolo si conferma leader assoluto, rappresentando l'80% del valore complessivo di 109 milioni di euro. Seguono i salumi con un valore di 15 milioni di euro (+7% rispetto all’anno scorso) e le carni fresche (9,2 milioni di euro, con le Marche al quarto posto a livello nazionale in questa categoria) e i formaggi (1,9 milioni, +57%). Tra le province marchigiane, Ancona si conferma al primo posto con un valore di produzione pari a 57 milioni di euro, seguita da Macerata (27 milioni), Ascoli Piceno insieme a Fermo (25 milioni) e Pesaro Urbino (19 milioni). Oltre al valore economico, il cibo di qualità rappresenta un asset fondamentale per il turismo marchigiano come evidenziato dall’Osservatorio sul Turismo della Camera di Commercio che vede quasi un terzo del turismo straniero regionale scegliere le Marche per le propose enogastronomiche. Secondo Coldiretti Marche “la Dop Economy delle Marche continua a rappresentare un pilastro fondamentale dell'economia regionale, unendo tradizione, qualità e innovazione. Per consolidare questi risultati e affrontare le sfide future, è essenziale investire nella promozione delle eccellenze locali e nella tutela delle denominazioni, garantendo al contempo uno sviluppo sostenibile del territorio”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
