Prefettura Ascoli Piceno, riunione per modalità propaganda elettorale e problemi viabilità chiusura ponte San Filippo
di Redazione Picenotime
mercoledì 31 agosto 2022
In vista delle prossime consultazioni elettorali politiche, si è tenuta nel pomeriggio di ieri 30 agosto una riunione presso la Prefettura di Ascoli Piceno, presieduta dal Viceprefetto Vicario Dott. Gaetano Tufariello, finalizzata ad esaminare e approfondire gli aspetti afferenti alla disciplina della propaganda elettorale.
All’incontro hanno partecipato i rappresentanti dei Comuni, delle Forze dell’ordine, nonché dei Partiti e Movimenti politici.
Durante la riunione sono stati forniti chiarimenti in ordine alle modalità di svolgimento della propaganda elettorale, anche con riferimento ad alcune specifiche richieste formulate dai Comuni e dai rappresentanti dei Partiti e Movimenti politici.
Nell’occasione sono stati letti alcuni passaggi salienti del documento predisposto dalla Prefettura denominato “Indicazioni operative sulla propaganda elettorale nella riunione tenutasi negli uffici della Prefettura di Ascoli Piceno il giorno 30 agosto 2022 con l’intervento anche dei rappresentanti dei Comuni e delle Forze dell’ordine, oltre che delle Forze politiche, per l’occasione delle elezioni politiche del 25 settembre 2022” che è stato pubblicato sul sito di questa Prefettura nella specifica sezione dedicata alle Elezioni Politiche 2022.
Al termine dell’incontro è intervenuto anche il Prefetto De Rogatis per sensibilizzare i rappresentanti delle forze politiche affinché il confronto relativo alle consultazioni elettorali del prossimo 25 settembre si svolga in un clima di serena e civile dialettica democratica.
Successivamente si è tenuta una riunione, convocata dal Prefetto Carlo De Rogatis, volta ad approfondire l’incidenza sulla viabilità cittadina della chiusura temporanea del ponte di San Filippo di Ascoli Piceno, interessato dall’allestimento del cantiere in vista dei necessari lavori per il consolidamento della parete muraria, l’allargamento della sede stradale, interventi di sistemazione della pista ciclopedonale e il rifacimento del manto di asfalto.
Nel corso dell’incontro – al quale hanno partecipato i rappresentanti provinciali delle Forze dell’ordine e il Comandante della Polizia Locale del Comune di Ascoli Piceno – sono stati oggetto di valutazione, tra l’altro, i percorsi alternativi, la percorribilità dei veicoli del trasporto pubblico locale, nonché le misure finalizzate a favorire e non intralciare il transito dei mezzi di soccorso.
All’esito della riunione, il Prefetto De Rogatis, ha manifestato la propria disponibilità ad istituire un tavolo prefettizio per il costante monitoraggio della viabilità in concomitanza con la chiusura del ponte e per individuare possibili soluzioni che possano ridurre i disagi causati dai lavori.
Si riporta di seguito la regolamentazione della circolazione stradale nei pressi del ponte e delle strade afferenti:
l’interdizione del transito veicolare e pedonale, nei due sensi di marcia, in Ponte dei S.S. Filippo e Giacomo;
il divieto di sosta rimozione coatta su tutti i lati del Ponte S.S. Filippo e Giacomo e vie afferenti utili per la realizzazione delle aree di cantiere;
qualora venisse ritenuto necessario od opportuno l’interdizione del transito veicolare in Via Tolignano, per il tratto compreso tra la Via Zeppelle e la Via Tevere;
l’obbligo di svolta a destra in Via Zeppelle per tutte le provenienze dalla Via Tevere est;
l’obbligo di proseguire diritto (direzione est) in Via Tevere per tutte le provenienze da Via Zeppelle ovest;
l’obbligo di svolta a sinistra all’intersezione con Via della Repubblica per tutte le provenienze dalla Via S.S. Filippo e Giacomo;
l’obbligo di proseguire a destra in direzione della Via SS. Filippo e Giacomo per tutte le provenienze da Via della Repubblica;
l’obbligo di svolta obbligatoria a destra per le provenienze da Via Lucania (accesso est) all’intersezione con Via della Repubblica;
gli obblighi di cui ai precedenti punti 3, 4, 5, 6 e 7 si intendono validi per tutti gli utenti ad esclusione dei residenti all’interno dei tratti stradali compresi tra l’intersezione di Via S.S. Filippo Giacomo/Via della Repubblica e fino all’innesto al predetto ponte e tra il limite est di quest’ultimo fino all’intersezione con la Via Zeppelle;
durante lo svolgimento degli incontri casalinghi dell’Ascoli Calcio presso lo Stadio Cino e Lillo Del Duca verrà disposta, di volta in volta, sebbene con durata diversa sulla base delle caratteristiche dell’incontro e della tipologia e consistenza numerica delle singole tifoserie, la chiusura della viabilità veicolare in Via Circonvallazione Nord.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Le Marche protagoniste a Genova con Euroflora
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
