''Movimprese'' 2023, rilevazione demografica d'impresa a cura di Camera Marche
di Redazione Picenotime
lunedì 22 gennaio 2024
''La demografia d'impresa marchigiana nel 2023 migliora, anche se di poco, rispetto ai dodici mesi precedenti. Timidamente risale il numero delle iscrizioni, si attenua quello delle cancellazioni. Non siamo ancora del tutto allineati al dato Italia, ma il tessuto economico tiene e si muove", il commento del Presidente Sabatini ai dati della rilevazione Movimprese elaborati dalla Camera di Commercio delle Marche. I saldi migliori sono quelli di costruzioni, turismo e attività professionali . "Si risente ancora positivamente dell'effetto bonus edilizia. Le attività ricettive continuano a risalire la china dopo gli anni di crisi pandemica, l'eccellenza enogastronomica è sicurezza e rifugio. E anche la performance di servizi di consulenza e supporto, compresa la comunicazione, sembrerebbe mostrare un territorio che cerca di riprendere la rotta e chiede di essere orientato e supportato in modo professionale. C'è ancora molta strada da fare, Camera Marche è per prima al fianco delle imprese ancora molto provate, a partire da quelle dei settori storicamente con numeri più importanti che ancora scontano la dura contingenza economica dell'ultimo quinquennio: manifattura e commercio su tutti"
SINTESI DEI DATI
·Al 31 dicembre 2023 le Marche contano 152.956 imprese registrate, mentre quelle attive sono 135.205.
·Rispetto all’anno precedente, quando il tasso di crescita annuale era stato pari a -0,56%, si riscontra un miglioramento del tasso di crescita annuale, che si ferma a -0,07% ed è frutto di un moderato rialzo delle iscrizioni (+2,1%) e del decremento delle cessazioni nette (-8,3%) rispetto all’anno precedente, che attenuano notevolmente l’entità negativa del saldo rispetto a quello del 2022.
·Come avviene nel resto del Paese, anche nelle Marche solamente le società di capitale hanno ancora una volta saldo positivo (+963), risultato che scaturisce da 2.152 iscrizioni e 1.189 cessazioni nette, e il corrispondente tasso di crescita annuale sale a +2,22%.
·Tra i settori di maggiore consistenza numerica, il saldo dello stock è positivo per le costruzioni (20.016; +223), oltre che per il turismo (10.916; +74). Ampiamente positivi sono poi i saldi di alcuni altri settori del terziario, a partire dalle attività professionali, scientifiche e tecniche (6.266; +240), e del noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese (4.534; +117).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
