Prefettura Ascoli Piceno, Cabina di Coordinamento PNRR. Deliberati i ''piani di azione''
di Redazione Picenotime
giovedì 16 gennaio 2025
Si è tenuta nella odierna mattinata la quarta riunione della Cabina di Coordinamento per il monitoraggio della realizzazione degli interventi P.N.R.R.
Alla riunione, presieduta dal Prefetto hanno partecipato i rappresentanti dei seguenti Enti/Uffici:
- ATA-ATO5;
- Ragioneria Territoriale dello Stato (AP);
- Ragioneria Generale dello Stato;
- Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Marche Sud (AP);
- Regione Marche;
- Struttura di Missione – Ragioneria Generale dello Stato;
- Comuni di:
ü Spinetoli – Roccafluvione – Grottammare – Carassai – San Benedetto del Tronto – Colli del Tronto – Ascoli Piceno – Cossignano – Arquata del Tronto – Palmiano – Castignano – Monsampolo del Tronto – Venarotta – Monteprandone.
Dai dati desunti dal monitoraggio svolto, risultano collaudati 340 progetti; mentre sono state 106 le forniture eseguite.
Risultano in corso 85 lavori, mentre sono in itinere procedure di gara per 8 progetti. Per altri 22 progetti il dato è in aggiornamento, e non è risultato possibile monitorarlo.
Nell’ambito della cabina di coordinamento sono stati attentamente esaminate talune situazioni di criticità e difficoltà derivanti dalla necessità di rispettare la scadenza del 28 febbraio p.v. per l’affidamento dei lavori per progetti per la riconversione di edifici pubblici in asili nidi e scuole dell’infanzia, per le quali verrà inviata una apposita relazione alla Struttura di Missione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Altra tematica affrontata è stata quella riguardante l’intervenuta esigenza per il soggetto attuatore, di provvedere alla risoluzione contrattuale con una impresa, per l’impossibilità della medesima a continuare i lavori di realizzazione di un intervento di consolidamento di un dissesto idrogeologico, a causa di difficoltà finanziarie che avevano comportato la nomina da parte della competente A.G. dell’amministratore giudiziario. In sede di cabina di coordinamento si è provveduto alla predisposizione di un piano di azione contenente le indicazioni delle attività amministrative e delle tempistiche necessarie, per la realizzazione dell’intervento entro le scadenze stabilite.
Un piano di azione è stato promosso per l’intervento che vede l’ATA-ATO 5, soggetto attuatore per la realizzazione del progetto-missione M2C1.1 | 1.1, linea A) che prevede il miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti; e linea B) che prevede l’ammodernamento e realizzazione di nuovi impianti di trattamento riciclo dei rifiuti urbani.
La riunione è stata aggiornata al mese di febbraio p.v. per il monitoraggio delle attività avviate.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
