Lions Club Ascoli Piceno Host: all'Annunziata il “Passaggio della campana”
di Redazione Picenotime
giovedì 27 agosto 2020
Domenica 23 Agosto, presso il porticato della chiesa della SS. Annunziata di Ascoli Piceno si è svolto il “Passaggio della campana” del Lions Club Ascoli Piceno Host e del Leo Club “Costantino Rozzi” di Ascoli Piceno: il past-president Cirillo Cappelli ha consegnato il martelletto alla noepresidente Maria Elma Grelli, mentre per i giovani Leo la governatrice Francesca Romana Vagnoni ha appuntato la spilletta al neopresidente Andrea Traini, in vece del pastpresident Federico Giani. Alla presenza delle più importanti autorità lionistiche a livello distrettuale, di circoscrizione e di zona, la suggestiva cerimonia ha inaugurato l’anno sociale 2020-2021.
Gli interventi dei pastpresident i e dei neopresidenti si sono richiamati ai principi fondamentali del lionismo internazionale, sottolineando la particolare congiuntura che stiamo attraversando e il rinnovato impegno sociale a cui tutti i club sono chiamati. In particolare le professoressa Maria Elma Grelli, dopo aver presentato il nuovo direttivo, ha illustrato le progettualità che intende realizzare, al fine di testimoniare concretamente l’attenzione alle famiglie e alle persone in difficoltà, alla scuola, alla cultura e al territorio, in stretta collaborazione con altri Lion Club.
Tutto ciò in stretta continuità con l’opera di chi, 60 anni fa, ha ritenuto importante fondare ad Ascoli il Lion Club Host, al fine di dotare la città di un’associazione che ha come mission quella di prestare aiuto ed essere solidali, ma anche di diffondere un messaggio i cui valori costituiscono la base della convivenza civile e democratica, del rispetto delle persone e della legalità.
Molto apprezzato anche il discorso del neopresidente Leo Andrea Traini, che ha evidenziato il valore formativo e civico delle attività che il suo club intende realizzare, nella logica della solidarietà e dell’altruimo. A conclusione degli interventi, la governatrice Francesca Romana Vagnoni ha espresso il suo plauso rivolto particolarmente ai giovani Leo, ricordando la sua militanza, sin da giovane, nel club dove si è formata, ha vissuto le sue prime esperienze ed è cresciuta, prestando la sua opera solidale nelle iniziative e nelle attività lionistiche. A fine serata agli ospiti è stato offerto un apericena organizzato da Attilio Agostini gestore dell'attiguo locale Archicafé.
© Riproduzione riservata
Commenti
Giuseppe Palmesano
giovedì 27 agosto 2020
Informazione molto chiara sul Club Lion uno dei Club più antichi d. Italia
Approfondisci

Ascoli Calcio, Barosi pronto a rientrare dopo la terza esperienza in prestito. A Trapani 2 presenze ad Aprile
lun 05 maggio • Ascoli Time

Master Karate Offida brilla alla Coppa Nazionale CSEN 2025 di Pescara
lun 05 maggio • Sport

Conclusa la seconda edizione del concorso ''CambiaMenti'': premiati gli studenti a Ascoli Piceno
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Fai, si aprono le porte di Palazzo Bazzani per la Festa della Mamma
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, scade il contratto di Adjapong. Stagione con 32 presenze ufficiali, esiziale l'espulsione di Campobasso
lun 05 maggio • Ascoli Time

Cna Picena, l’esempio di Anna Rita Pignoloni premiato con la Stella al Merito del Lavoro
lun 05 maggio • News

Ascoli Calcio, definiti gli accoppiamenti nei playoff di Under 16 e 15. Prime gare in trasferta per i bianconeri
lun 05 maggio • Ascoli Time

Serie C, Gravina: “Patrimonio fondamentale del calcio italiano”. Marani: “Lavoriamo sulla sostenibilità economica”
lun 05 maggio • Serie C

Ascoli Piceno: arte contemporanea, IV edizione del premio ''Sparti''
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Centobuchi: Banca del Piceno, convegno ''Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà''
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Maltignano: progetto ''Nuove energie'', quinto appuntamento col burraco
lun 05 maggio • Comunicati Stampa
