L'uscita del terzo libro in appena tre anni sottolinea il successo dei libri di Raffaella Milandri, che propone il suo particolare genere: i racconti dei suoi viaggi,come attivista e detective dei diritti umani.
La scrittrice, viaggiatrice e fotografa Raffaella Milandri presenterà "In India. Cronache per veri viaggiatori", Sabato 8 Novembre alle 17.30 all'Auditorium Tebaldini di San Benedetto del Tronto. L'evento, col Patrocinio del Comune di San Benedetto, sarà organizzato da I Luoghi della Scrittura e dalla Bibliofila.
Dopo "Io e i Pigmei" (Polaris, 2011), e "La mia Tribù" (Polaris 2013) la Milandri si conferma valida autrice di peculiari opere che parlano di viaggi e avventura, ma anche di popoli indigeni e diritti umani.La Milandri viaggia in solitaria in remoti angoli di mondo per raccogliere prove e testimonianze di ingiustizie. "In India" è un racconto estremamente coinvolgente e appassionante, a tratti ironico e divertente: mentre la Madame e l’autista sikh macinano chilometri sulle polverose strade indiane, intrecciano un insolito rapporto, che fa da sfondo a un viaggio avventuroso e costellato di colpi di scena, da Delhi a Calcutta e alle foreste dell'Orissa.
L'India viene raccontata da angolazioni originali e innovative, e fuori dalle rotte conosciute ai turisti. Il libro, illustrato da bellissime foto, offre consigli di viaggio e riflessioni sull'India "vera", ma racconta anche una ardua e ostinata ricerca della verità celata nelle foreste indiane. A metà tra resoconto giornalistico e racconto di viaggio, il libro è anche una guida pratica per aiutare i lettori e le lettrici a vivere e a capire l’India abbandonandosi definitivamente alla magia di un Paese che non finisce mai di incantare.
Chi è Raffaella Milandri
Dice Raffaella Milandri : "Viaggiare non vuol dire visitare luoghi, ma percepire l'animo dei popoli". Scrittrice, fotografa e attivista per i diritti umani dei popoli indigeni, è viaggiatrice solitaria ed è stata accolta da tribù nei più remoti angoli di mondo.
La Milandri si dedica alla scrittura, alla fotografia e ai reportage, intesi come strumento di sensibilizzazione e divulgazione sul tema dei diritti umani e delle problematiche sociali.