Folignano: ludoteca 4.0 e doposcuola, attivato un nuovo servizio di babysitting
di Redazione Picenotime
mercoledì 09 aprile 2025
Il sostegno concreto alle famiglie è una delle priorità dell’amministrazione comunale, soprattutto in un momento storico in cui la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro richiede risposte flessibili e servizi sempre più accessibili. In quest’ottica, il Comune di Folignano ha promosso e sostenuto l’attivazione di un nuovo servizio aggiuntivo di babysitting all’interno della Ludoteca 4.0, in via Barbarana a Villa Pigna, per garantire una più ampia partecipazione dei bambini e rispondere alle esigenze educative e organizzative delle famiglie.
Le attività di ludoteca e doposcuola, dallo scorso mese di febbraio sono affidate alla cooperativa sociale Il Melograno, all'interno del consorzio Il Picchio. Da sempre la Ludoteca 4.0 rappresenta un punto di riferimento per bambini e genitori. L’obiettivo adesso è quello di ampliare l’accessibilità dell'offerta ludico-educativa, sostenendo concretamente le famiglie e rispondendo ai bisogni reali del territorio.
«Nel corso di un incontro informativo con i genitori, sono emerse diverse esigenze legate alla partecipazione dei bambini più piccoli, in particolare quelli sotto i 6 anni, per i quali l’accesso autonomo alla Ludoteca non è consentito – spiega l'assessore ai servizi integrativi per l’infanzia Serena Accorsi -. Molte famiglie hanno infatti evidenziato l’impossibilità di affidarsi a nonni o altri familiari per l’accompagnamento e la sorveglianza durante le attività. Abbiamo accolto le richieste ed è stato prontamente attivato un servizio di babysitting all’interno della Ludoteca, finalizzato a garantire la presenza di una figura di riferimento per i bambini più piccoli. La babysitter è una professionista qualificata e selezionata dalla cooperativa Il Melograno, accoglie i piccoli in gruppi da 3-4 bambini, affiancando gli educatori presenti e assicurando un ambiente sicuro e accogliente».
Il sindaco Matteo Terrani esprime soddisfazione. «Questa nuova misura di supporto si inserisce in un percorso più ampio volto a rafforzare le reti educative, sociali e comunitarie – afferma -. La collaborazione tra enti, cooperative e famiglie è fondamentale per costruire una comunità più attenta e inclusiva». Il servizio è aggiuntivo e prevede un contributo economico, con la possibilità di suddividere i costi tra i genitori aderenti. Per ulteriori informazioni e per l’adesione, è possibile rivolgersi direttamente alla Ludoteca 4.0 o contattare la cooperativa Il Melograno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
