San Benedetto: trentennale gemellaggio con Viareggio, visita delle delegazioni
di Redazione Picenotime
lunedì 14 ottobre 2024
Gioia, divertimento, momenti solenni e qualche lacrima di commozione sono stati alla base della visita effettuata dalla delegazione di cittadini di Viareggio che hanno celebrato a San Benedetto, in occasione dei festeggiamenti per il Santo Patrono, il gemellaggio San Benedetto-Viareggio tra le due località. In due giorni, le persone giunte sull’Adriatico dalla Versilia, hanno partecipato a diversi avvenimenti legati alla ricorrenza di San Benedetto Martire, tra i quali il Gran Pavese Rossoblù, prima di vivere il momento istituzionale più importante sul palco di Piazza Bice Piacentini, al Paese Alto, dove è avvenuto lo scambio di doni tra la delegazione viareggina e la città di San Benedetto, rappresentata dal sindaco Antonio Spazzafumo.
Assenti i rappresentanti ufficiali del comune di Viareggio, il compito di rappresentare la città versiliese è andato a Pietro Romani, direttore di Viareggio Porto e tra le persone più attive nel mantenere vivo e vegeto il gemellaggio di sangue tra le due città. Due libri sulla vita del compositore Giacomo Puccini (del quale ricorre quest’anno il centenario della morte) sono stati consegnati da Romani al sindaco sambenedettese, che ha provveduto a omaggiare con una targa ricordo l’amministrazione versiliese, nonostante l’assenza, che ha deluso un po’ tutti, in particolare i componenti della delegazione viareggina.
Pietro Romani, Tore Dj (al secolo Salvatore Romani) e Margherita Romani hanno ricevuto anche dei presenti per la loro rimarchevole attività in favore del gemellaggio. Altri doni sono stati offerti dalla delegazione viareggina ad Andrea Marinangeli (che ha ricordato l’ex consigliere comunale Mario “Mazzucche” Ballatore, Gino Arzani e Massimo Marcantoni, scomparsi ma sempre vivi nei ricordi dei trent’anni di visite reciproche) e ai giornalisti Benedetto Marinangeli, Carlo Di Giovanni e Sandro Benigni. Sul palco del Paese Alto c’è stato spazio anche per la presenza dell’ex calciatore della Samb, Sauro Fattori, giunto sulla riviera delle palme appositamente per partecipare alla ricorrenza. Per lui un omaggio in ricordo dell’ultima rete messa a segno finora dalla Samb nel derby contro l’Ascoli, nell’ormai lontano 1986.
Ma i doni sono proseguiti quando sul palco è salita la rappresentanza del CarnevalDarsena, che ha regalato riproduzioni in cartapesta di Burlamacco, la maschera caratteristica di Viareggio, donandone una anche all’assessore alle politiche sociali Andrea Sanguigni. Un momento speciale è stato vissuto con i protagonisti del “Palo 13”, animatori dei corsi di Carnevale a Viareggio, che si sono complimentati con il sindaco e con l’organizzazione della festa per l’accoglienza ricevuta. Hanno collaborato alla visita della delegazione viareggina il ristorante “Il Relitto” di Alfredo Amadio, il comitato festeggiamenti di San Benedetto Martire che ha ospitato a cena la delegazione della sala parrocchiale, Cristano Troli e Luca Pacifici.
NELLE FOTO PIETRO ROMANI E IL SINDACO ANTONIO SPAZZAFUMO, LA DELEGAZIONE DI VIAREGGIO RICEVUTA IN COMUNE, ROMANI, IL SINDACO E SAURO FATTORI, LA DELEGAZIONE DEL CARNEVALDARSENA
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
