Comunicati Stampa

San Benedetto, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

di Redazione Picenotime

contro la violenza sulle donne

contro la violenza sulle donne

contro la violenza sulle donne

Riportiamo la nota dell'’Assessore ai servizi sociali di San Benedetto Margherita Sorge, sulla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

Nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne permettetemi di rivolgere un pensiero a tutte quelle donne che hanno subito un abuso. Il 25 Novembre non è e non deve essere solo una data simbolica ma un’occasione vera per sensibilizzare sul tema e diffondere una cultura di non violenza sia tra le donne che tra gli uomini. 

Un recente rapporto dell’organizzazione Mondiale della sanità afferma che una donna su tre nel mondo è vittima di violenze. In Italia, tra il 2005 ed il 2013 ci sono stati 1042 femminicidi, di cui 179 solo nel 2013. 

Nonostante il Ministero dell’Interno abbia reso noto che nel nostro Paese, negli ultimi dodici mesi, i femminicidi siano diminuiti dell'8% rispetto ai dodici mesi precedenti, non possiamo non sottolineare che questi sono numeri di un fenomeno che si manifesta come una delle forme più gravi di violazione dei diritti umani. 

Maltrattare fisicamente o psicologicamente, uccidere una donna, non vuol dire solo perpetrare violenza contro una persona, ma contro un’intera società. Pertanto non possiamo abbassare la guardia ma dobbiamo contribuire, nel ruolo istituzionale di amministratori della cosa pubblica, affinché il tema della violenza di genere resti al centro del dibattito sociale, politico e culturale del Paese.  

Possiamo farlo rafforzando sempre di più l'integrazione tra istituzioni, privato sociale e servizi sul territorio per combattere l’indifferenza, il silenzio di tante donne, ma anche sostenendo tanti uomini che spesso sono psicologicamente provati da situazioni di disagio e vivono in una fragilità spesso alimentata dalla crisi economica.

Pertanto il nostro appoggio andrà sempre a tutte quelle iniziative promosse sul territorio che vogliano appunto sensibilizzare e rafforzino i presidi già esistenti, come lo sportello antistalking che da tempo opera a San Benedetto. 

commenti 0****

Riproduzione riservata