Regione Marche, a 103 comuni i contributi per abbattere le barriere architettoniche negli edifici privati
di Redazione Picenotime
lunedì 03 luglio 2023
Sono 103 i comuni marchigiani beneficiari del riparto dei contributi per l’abbattimento e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati derivanti dal fondo speciale nazionale. “Si tratta di interventi necessari e di civiltà – dichiara l’assessore regionale all’Urbanistica, Stefano Aguzzi – di cui beneficeranno circa la metà dei Comuni marchigiani, che denotano una sensibilità sempre più crescente verso i temi legati all’accessibilità nei luoghi pubblici e privati”. “L’assegnazione dei contributi – spiega ancora Aguzzi – si basa sul fabbisogno esistente maturato dai cittadini entro il 1° marzo 2021 e poi trasmesso dalle amministrazioni comunali di residenza alla Regione. Dalle comunicazioni aggiornate pervenute entro il 1° marzo 2023, risulta che i Comuni beneficiari del riparto sono 103 per un importo di circa 1,31 milioni di euro”.
Il Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili, di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha ripartito tra le Regioni richiedenti il fondo speciale per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Alla Regione Marche sono stati assegnati complessivi 1.573.825,71 euro, per le annualità 2022-2023, al fine di soddisfare l’intero fabbisogno maturato al 1/03/2021 così ripartiti: 1.044.601,22 euro per il 2022; 529.224,49 euro per il 2023. Le risorse non utilizzate per il riparto di cui sopra, verranno ripartite tra i Comuni unitamente alle prossime risorse statali assegnate alla Regione Marche per le medesime finalità.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
