Regione Marche, a 103 comuni i contributi per abbattere le barriere architettoniche negli edifici privati
di Redazione Picenotime
lunedì 03 luglio 2023
Sono 103 i comuni marchigiani beneficiari del riparto dei contributi per l’abbattimento e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati derivanti dal fondo speciale nazionale. “Si tratta di interventi necessari e di civiltà – dichiara l’assessore regionale all’Urbanistica, Stefano Aguzzi – di cui beneficeranno circa la metà dei Comuni marchigiani, che denotano una sensibilità sempre più crescente verso i temi legati all’accessibilità nei luoghi pubblici e privati”. “L’assegnazione dei contributi – spiega ancora Aguzzi – si basa sul fabbisogno esistente maturato dai cittadini entro il 1° marzo 2021 e poi trasmesso dalle amministrazioni comunali di residenza alla Regione. Dalle comunicazioni aggiornate pervenute entro il 1° marzo 2023, risulta che i Comuni beneficiari del riparto sono 103 per un importo di circa 1,31 milioni di euro”.
Il Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili, di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha ripartito tra le Regioni richiedenti il fondo speciale per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Alla Regione Marche sono stati assegnati complessivi 1.573.825,71 euro, per le annualità 2022-2023, al fine di soddisfare l’intero fabbisogno maturato al 1/03/2021 così ripartiti: 1.044.601,22 euro per il 2022; 529.224,49 euro per il 2023. Le risorse non utilizzate per il riparto di cui sopra, verranno ripartite tra i Comuni unitamente alle prossime risorse statali assegnate alla Regione Marche per le medesime finalità.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: in programma interventi di disinfestazione del territorio comunale
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura
