• / Picenotime
  • / Comunicati Stampa
  • / Ascoli Piceno, Ferraioli interviene ancora sul Piceno Consind: ''Basta ambiguità, serve un'assunzione di responsabilità chiara e definitiva''

Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Ferraioli interviene ancora sul Piceno Consind: ''Basta ambiguità, serve un'assunzione di responsabilità chiara e definitiva''

di Redazione Picenotime

Simone Ferraioli

Simone Ferraioli

Simone Ferraioli

''A costo di risultare stucchevoli, non possiamo per l'ennesima volta esimerci dall'intervenire sulla vicenda Consind - sostiene Simone Ferraioli, presidente di Confindustria Ascoli Piceno -, considerate le ultime novità sul tema. Innanzitutto, abbiamo preso atto della conclusione della vicenda giudiziaria relativa al depuratore definitivamente passato sotto la gestione della Ciip a seguito della recente sentenza del Consiglio di Stato. Poi rileviamo che nonostante gli amministratori del Consorzio ci dicano che la situazione debitoria in fondo è sotto controllo, il 75% delle quote del Centro Intermodale del Tronto, di proprietà del Piceno Consind, il cui amministratore delegato è sempre Domenico Procaccini, sono state pignorate da Organa Spv Srl, società che vanta crediti per 13 milioni circa nei confronti del Consind. L'ennesima procedura esecutiva, l'ennesimo pignoramento nei confronti del Consind tra terreni, capannoni, conti correnti e quote societarie''.

''Torniamo quindi ancora una volta a sollecitare i soci del Consorzio - prosegue - a prendere coscienza della reale situazione e di conseguenza a concreti atti di buon governo quali amministratori pubblici, e ovviamente la Regione quale organo di vigilanza a definire la questione, anche perché i nostri associati continuano a ricevere dal Consind richieste di pagamento su conti correnti che ogni tanto mutano per sfuggire ai pignoramenti, per servizi di cui fatichiamo a vedere traccia effettiva sul territorio. Non nascondiamo di essere preoccupati per questo annoso stallo, e a questo punto lo siamo quale associazione anche per altre vicende su cui riteniamo doveroso debba essere posta particolare attenzione da parte degli amministratori pubblici, considerato che ove trovassero conferma fatti e notizie che ci sono stati segnalati ci troveremmo di fronte a un problema di sistema rispetto ai nostri associati, particolarmente considerevole".

commenti 1****

Riproduzione riservata

Commenti