Ascoli Piceno, convegno su protezione e salvaguardia dei castagneti: appuntamento a Palazzo dei Capitani
di Redazione Picenotime
giovedì 09 novembre 2023
Protezione e salvaguardia dei castagneti da frutto dal mal dell'inchiostro del castagno sarà il tema al centro dell’incontro in programma sabato 11 novembre a partire dalle 16 nella Sala della Ragione a Palazzo dei Capitani. Il convegno è organizzato da Cia Agricoltori italiani, Università politecnica delle Marche ed i castanicoltori. In particolare nel corso del simposio “Progetto Psr Inkas: da un anno a fianco dei castanicoltori marchigiani contro il mal dell’inchiostro” saranno illustrati i risultati ottenuti nel primo anno di progetto e lo stato di avanzamento delle attività. In particolare verrà effettuato un focus sulla tematica fitosanitaria e sulle prospettive che il progetto può offrire alla luce dei primi incoraggianti feedback. Il programma si aprirà con i saluti istituzionali di: Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno; Guido Castelli, commissario straordinario alla Ricostruzione; Andrea Maria Antonini, assessore regionale Agricoltura; Luigi Contisciani, presidente BIM Tronto; Matteo Carboni, presidente provinciale Cia Ascoli Piceno, Fermo e Macerata; Gino Sabatini, presidente Camera Commercio delle Marche. Dalle 16:30 alle 18:30 saranno illustrate le seguenti comunicazioni tecniche: “I gruppi operativi nella nuova programmazione di sviluppo rurale” (U. Testa, Innovamarche); “Il castagno nelle Marche tra cambiamenti climatici e globali” (C. Urbinati, D3A, UNIVPM); “2023: lo stato delle problematiche fitosanitarie dei castagneti (G. Maresi, FEM, San Michele all’Adige); “Presentazione del progetto PSR INKAS” (S. Murolo, D3A, UNIVPM); “Mal dell’inchiostro: il nuovo volto di una vecchia malattia” (B.T. Linaldeddu, TESAF, UNIPD); “Il telerilevamento a supporto del censimento e monitoraggio fitosanitario” (A. Vitali, D3A, UNIVPM); “Il cane: il miglior amico dell’uomo anche nella lotta al mal dell’inchiostro del castagno” (AlfaDog Traning Accademy, Fano); “Primi tentativi di controllo del mal dell’inchiostro del castagno nelle Marche” (F. Carloni, D3A, UNIVPM). E’ possibile seguire l’evento accedendo al seguente link: https://meet.google.com/vkk-aybm-dqq Evento accreditato dall’Ordine dei dottori agronomi e forestali. Si consiglia la pre-registrazione all’evento inviando una mail a s.murolo@univpm.it; francesca.carloni96@gmail.com.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calco, non brillante il ritorno di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo
