Comunicati Stampa

Stile libero, un nuovo inizio per la partecipazione giovanile a Grottammare

di Redazione Picenotime

Un nuovo logo, firmato dal fumettista grottammarese Maicol & Mirco, saluta la riapertura del Centro Ricreativo “Stile Libero”, chiuso dal 2020 per far posto alle aule scolastiche in tempo di pandemia e oggi riammesso nel tessuto sociale cittadino dopo i necessari lavori di riadeguamento dei locali e una nuova idea di servizio, studiata mettendo in comune risorse e competenze pubbliche e private.


Domani pomeriggio (venerdì 17 ottobre), alle ore 17, è in programma la festa che inaugura il nuovo futuro della struttura comunale dedicata alla crescita e all’incontro tra generazioni.


L’annuncio è stato dato martedì scorso, durante una conferenza stampa aperta dal sindaco Alessandro Rocchi, che ha ricordato gli interventi di ripristino e il valore sociale di un servizio inaugurato a Grottammare il 27 dicembre del 2000.


Il Centro sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle 16:30 alle 19:30, con attività settimanali diversificate per fasce d’età e la collaborazione del personale qualificato della Cooperativa sociale “Il Faro”, che vanta oltre 30 anni di esperienza nella promozione del benessere giovanile:


• C.A.G. (12-18 anni): martedì e giovedì con attività libere (fino alle 17.30) e laboratori (fino alle 19.30);


• Spazio Bambini/e e Famiglie (6-11 anni): lunedì, mercoledì e venerdì con attività libere (fino alle 17.30) e laboratori (fino alle 19.30);


• Spazio giovani: a partire dai 14 anni, il venerdì, dalle 21 alle 23, con la presenza di un operatore.


“Stile Libero” accoglierà anche i bambini dai 3 ai 5 anni, ma esclusivamente con la presenza fissa di un genitore o tutore.


L’assessore alla Crescita culturale e Politiche giovanili Lorenzo Rossi ha espresso grande soddisfazione per la riapertura del centro dopo una lunga attesa: “La chiusura di Stile Libero è stata una mancanza sentita: i centri di aggregazione erano due e la loro sospensione ha avuto un forte contraccolpo sul territorio poiché è sempre stato un servizio efficace, capace di dare risposte concrete alle famiglie. Non è solo un servizio ricreativo, ma di un presidio sul territorio e un punto di riammagliamento del tessuto cittadino. Ringrazio Maicol & Mirco per il logo, che restituisce lo spirito libero e creativo di questo luogo”.


Situato sopra il mercato coperto, nel cuore della città, “Stile libero” ha tutte le caratteristiche per stimolare la partecipazione: “Sono certo – ha aggiunto Rossi - che potremo sperimentare non solo le attività del pomeriggio ma anche forme di autogestione. L’obiettivo è costruire un percorso che dia ai ragazzi strumenti per fare da sé e abbiamo trovato nella cooperativa Il Faro un partner all’altezza”.


Il progetto del “nuovo” Stile Libero è stato realizzato attraverso l’istituto della co-progettazione (art. 55 del D. Lgs. 117/2017), che prevede la collaborazione tra pubbliche amministrazioni ed enti del terzo settore per definire e realizzare specifici progetti e servizi, mettendo in comune risorse e competenze per un obiettivo condiviso.


Dopo una selezione pubblica, la scelta è caduta sulla Cooperativa Sociale Il Faro, dando il via a una co-progettazione “lunga e fruttuosa”, come hanno ricordato le referenti della cooperativa Maria del Medico e Beatrice Pini, interpretando la conferma del nome “Stile Libero” come un invito affinché “ogni giovane trovi il proprio stile in maniera libera”.


La consigliera delegata alle Politiche giovanili Martina Sciarroni ha ricordato il valore formativo che questo spazio ha avuto per molte generazioni: “Il mio impegno civico arriva da lì, dove sono cresciuta. Oggi il mondo giovanile ci chiama a nuove sfide, ma lo spirito resta lo stesso: Stile Libero deve essere un luogo dove sentirsi protetti e allo stesso tempo imparare l’autonomia”.


L’accordo tra l’ente e Il Faro è triennale, valido fino al 2028 e prorogabile per altri tre anni, con un costo complessivo di 84.189 €, coperto in parte dalla cooperativa e per un massimo di 75.000 € dal Comune (25.000 € annui).


Per informazioni specifiche sulle proposte e iscrizioni, è possibile contattare la referente della coop. Il Faro, Maria Del Medico: 327.4842280 – maria.delmedico@ilfarosociale.it .



Riproduzione riservata

Commenti

Argomenti

#grottammare