Comunicati Stampa

Ascoli, presentazione del libro di Dino Falconio

di Redazione Picenotime

dino falconio

dino falconio

dino falconio

Verrà presentato Sabato 13 Dicembre alle ore 17:30 nella sala conferenze della libreria Rinascita in Piazza Roma ad Ascoli Piceno il libro di Dino Falconio dal titolo 'Del proibito amor'. Il volume racconta con pathos e raffinatezza la tormentata storia d’amore tra i nobili Ferrante ed Eleonora d’Aragona, in un’atmosfera fatta di scenografie quattrocentesche e intrighi di corte. 

Ad accompagnare nella serata l’autore ci saranno Valerio Rosa e Ivana Manni mentre le letture dei passi più suggestivi del libro saranno affidati a Pamela Olivieri. L’evento, realizzato in collaborazione con il Lions Club Urbs Turrita è patrocinato dal Comune di Ascoli Piceno. Al termine della serata ci sarà un aperitivo con l’autore offerto dall’azienda vitivinicola Velenosi. Dino Falconio, notaio napoletano, racconta l’amore clandestino e incestuoso tra Ferrante d’Aragona e la sorella Eleonora, i due figli illegittimi di Alfonso d’Aragona, nati da una delle tante amanti del re, Gueraldona Carlino. 

"Ho iniziato a scrivere dei racconti umoristici - ha dichiarato l'autore - ma sono stato sempre un appassionato di storia napoletana e mi intrigava questo gossip avvenuto a corte per cui su questa leggenda che circolava, ho creato una storia che devo dire è piaciuta anche alla critica. Il libro è già stato presentato a In Campania e a Matera. Domani sarò ad Ascoli e prossimamente anche a Roma e Milano. Non sono mai stato ad Ascoli ma me ne hanno parlato tutti come una splendida città poi c'è la Fortezza di Civitella a due passi e quello è stato l'ultimo baluardo del Regno Borbonico. I dati storici del mio libro sono reali ma la storia è frutto della mia fantasia. Mi piace la storia di Napoli di questa città che per anni è stata la capitale del Mediterraneo, con la famiglia d'Aragona che è stata come quella dei Medici a Firenze e ha lasciato tante tracce importanti. Insomma, - ha concluso Falconio - spero che il libro piacerà anche agli ascolani".

commenti 0****

Riproduzione riservata