Giovani, vincenti e agricoltori, tornano gli Oscar Green: iscrizioni fino al termine di Giugno
di Redazione Picenotime
lunedì 20 maggio 2024
I piedi ben piantati a terra e la mente vivace, aperta al mondo e pronta a volare. Sono vere e proprie “Radici per il futuro”, i giovani in agricoltura che sotto questo titolo potranno partecipare agli Oscar Green 2024. C’è tempo per iscriversi fino al 30 giugno al link giovanimpresa.coldiretti.it/oscar-green/iscrizione/. Si tratta della fase regionale del premio messo in palio da Coldiretti Giovani Impresa, dedicato alle nuove generazioni dei campi, a coloro che hanno saputo coniugare tradizione a innovazione e trattare temi di attualità come la transizione ecologica e il digitale, l’etica, il recupero, la difesa del territorio e dell’ambiente. Non mancano le novità. A partire dalla categoria “L’impresa che cresce” con la quale si premieranno i migliori esempi di imprenditoria che hanno saputo affrontare il complesso contesto socio economico e geopolitico, distinguendosi nel panorama nazionale per capacità di adattamento e di saper restare sul mercato, individuando nuovi spazi di distribuzione e commercializzazione; investimenti tra i rischi, un occhio alla sostenibilità e all’etica, alla formazione e alla valorizzazione del Made in Italy. C’è poi la categoria “È ancora Oscar Green” con la quale Giovani Impresa celebra un premio diventato maggiorenne: 18 edizioni con i riflettori puntati sulle idee che in questi anni hanno stupito e che più sono riuscite a svilupparsi e affermarsi. Prevista anche una menzione speciale per l’"agri influencer", l’imprenditore agricolo capace di giostrarsi tra i social per raccontare il suo mondo e trasmettere i valori positivi del lavoro nelle campagne.
Confermate le categorie “Custodi d’Italia”, premio a coloro che contribuiscono al presidio dei territori più marginali e più difficili, esempi di agricoltura eroica che crea economia, lavoro e servizi nelle aree interne, difendendo l'ambiente e la biodiversità; “Campagna Amica” per chi promuove e valorizza i prodotti Made in Italy attraverso la realizzazione di nuove forme di vendita e di consumo volte a favorire l’incontro tra impresa e cittadini; “Impresa digitale e sostenibile”, dedicato ai progetti che applicano nuove tecnologie e innovazione digitale, e-commerce e web marketing ma che rispondono anche principi di economia circolare e alla chimica verde, riducendo al minimo la produzione di rifiuti, risparmiando e producendo energia nel rispetto dell’ambiente e “Coltiviamo insieme” che guarda alle iniziative dedicate ai bisogni della persona e della collettività. Come sempre, nello spirito del concorso, saranno premiate quelle idee imprenditoriali che hanno saputo maggiormente coniugare tradizione e innovazione e che avranno raggiunto l’obiettivo di tutela e sviluppo del territorio. Lo scorso anno parteciparono dalle Marche una 40ina di realtà. I vincitori della fase regionale possono concorrere alla successiva finale nazionale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
