Comunicati Stampa

Montedinove, salata del maiale e la riscoperta dei prodotti invernali

di Redazione Picenotime

montedinove

montedinove

montedinove

Riscoprire e valorizzare i prodotti invernali tipici e genuini della montagna a cominciare da quelli legati alla lavorazione del maiale. E far ripartire e rilanciare una filiera dell'allevamento locale che come per la mela rosa o altri prodotti e specialità del territorio, potrebbe sostenere molto la crescita turistica ed economica di tutta l'area dei Sibillini. Sono alcuni dei principali obiettivi che l'Amministrazione comunale di Montedinove, guidata da Antonio Del Duca, insieme alla Pro Loco, si propone con l'organizzazione di un altro grande evento per la fine dell'anno. 

Si tratta della "Salata come era na vota", appuntamento previsto per il 28 Dicembre che permetterà a tutti i residenti, i turisti, gli appassionati di eccellenze enogastronomiche, di assaporare e degustare in piazza Del Duca, tutto quello che l'antichissima tradizione rurale picena ha saputo conservare in termini di cibi derivati dalla trasformazione delle carni del maiale. La kermesse, che prevede anche l'avvio di un mercatino e di una serie di incontri, si tiene in occasione della ricorrenza della festa invernale di S.Tommaso Becket, martire e primate della Chiesa d'Inghilterra fino al 1170.

"Il santuario di San Tommaso a Montedinove è l'unico in Italia a conservare relique del santo - ricorda il sindaco Del Duca - e noi vogliamo far crescere anche l'attenzione su questo importantissimo luogo di culto, che per secoli è stato meta di pellegrinaggi da diverse regioni."

Il Il 29 Dicembre si terrà nel santuario una Santa messa, per celebrare la ricorrenza legata al giorno della morte del primate inglese. www.comune.montedinove.ap.it

commenti 0****

Riproduzione riservata