'Sulla Strada del Rispetto', terza tappa CPO provinciale Fermo per diffondere informazioni su violenza contro donne
di Redazione Picenotime
mercoledì 10 gennaio 2024
Prosegue l’iniziativa “Sulla Strada del Rispetto” della Commissione Pari Opportunità e Provincia di Fermo, presentata il 25 Novembre 2022 presso l’Auditorium San Filippo Neri di Fermo, alla presenza di tutte le Autorità civili e militari, delle Istituzioni politiche e giudiziarie, dei dirigenti scolastici degli istituti di II grado, di FederFarma e AssoFarma e dei MMG del territorio.
La convinzione dell’amministrazione Provinciale e della CPO Provinciale di fare rete tra le Istituzioni e tutti i comuni del territorio, per far arrivare le informazioni al meglio, ai destinatari ultimi che sono i cittadini.
Lo scopo del progetto è quello di diffondere un messaggio di rispetto e pari opportunità offrendo informazioni relativamente al fenomeno della violenza contro le donne e gli strumenti di supporto alle donne vittime. Gli obiettivi sono quelli della prevenzione del fenomeno della violenza contro le donne attraverso la condivisione di azioni positive per l’emancipazione e autodeterminazione femminile e il favorire la denuncia di fenomeni di violenza
La prospettiva di rete è certamente un elemento imprescindibile per riuscire a coinvolgere il territorio e le istituzioni ma anche avere una continuità negli interventi.
Dopo i brillanti incontri delle prime due tappe dove abbiamo raggiunto i comuni di Fermo, Petritoli, Ortezzano, Monterinaldo, Monte Vidon Combatte, Montefalcone Appennino, Santa Vittoria, Amandola, Smerillo, Montefortino, questa volta raggiungeremo i Comuni di Altidona, Pedaso, Campofilone, Lapedona e Moresco.
Insieme alla Consigliera provinciale con delega alle Pari Opportunità, Luciana Mariani, alla Presidente della CPO provinciale, Francesca Palma e di tutte le componenti della CPO provinciale, saranno presenti anche la Presidente della CPO Regionale Maria Lina Vitturini e le presidenti delle tre CPO comunali esistenti attualmente nel territorio provinciale, del comune di Fermo, Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio.
“La provincia di Fermo è costituita da quaranta Comuni e vogliamo creare quanto più possibile una rete diffusa e coesa per rendere più forte il nostro NO alla violenza di genere e la presenza anche delle presidenti delle CPO Regionale e Comunali, è un segno forte di azioni condivise sul territorio” – dice la consigliera Mariani-.
Nel ringraziare i Sindaci unitamente alle loro amministrazioni per la pronta e accogliente disponibilità, si continuerà a percorrere l’obiettivo di diffondere le informazioni relative ai Centri Antiviolenza (CAV) Percorsi Donna diffusi nel territorio provinciale, istituiti dall’Ambito Territoriale Sociale XIX in rete con l’ATS XX e l’ATS XXIV e gestiti dalla Cooperativa Sociale On the Road, affinché le donne vittime di violenza possano avere maggiore accesso alla conoscenza di contatti e modalità di lavoro del Centro Antiviolenza. Saranno pubblicizzati sia il Numero Verde Nazionale 1522 che il Numero Verde Provinciale 800215809, insieme ad indirizzi e orari di apertura dei Centri Antiviolenza. Saranno lasciate locandine nei comuni e consegnate alle farmacie e ai Medici di Medicina generale che esercitano nei rispettivi Comuni, da affiggere nei propri luoghi di lavoro al fine di diffondere quanto più capillarmente le informazioni.
Agli incontri sarà invitata a partecipare la popolazione tutta così da effettuare una concreta azione di informazione, sensibilizzazione e prevenzione al fenomeno della violenza contro le donne, in quanto tutti noi, collettività, abbiamo la responsabilità di supportare le donne e al contrasto della violenza.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

SuperLega, per Yuasa Battery definito staff tecnico che affiancherà coach Ortenzi. Piacevole ritorno per Roberto Romiti
mar 08 luglio • Volley

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura
