Navette per la fioritura di Castelluccio, esordio ok. Regione Marche contribuisce al servizio
di Redazione Picenotime
martedì 28 giugno 2022
Navette per Castelluccio, primo weekend in archivio con un bilancio positivo e oltre 1.500 persone trasportate. Nei weekend del 25-26 giugno, 2-3 e 9-10 luglio 2022 per favorire l’accesso dei visitatori al Parco Nazionale dei Monti Sibillini e godere della “Fioritura di Castelluccio”, mantenendo una condizione di sicurezza nel rispetto anche delle indicazioni e limitazioni stradali, sono stati attivati servizi autobus dedicati per raggiungere la Pian Grande di Castelluccio di Norcia dal versante marchigiano (Visso/Castelsantangelo sul Nera, con prima partenza da Maddalena di Muccia e Pieve Torina) e un servizio di sosta e navetta dal parcheggio di Monte Prata (Comune di Castelsantangelo sul Nera) fino alla Pian Grande.
“Il servizio messo a disposizione dell’utenza per regolamentare l’accesso alla piana della frazione umbra nel periodo della spettacolare fioritura – ha commentato l’assessore alla Ricostruzione e Trasporti Guido Castelli – ha visto l’apporto fondamentale della Regione, che d’intesa con il Parco e i sindaci dei Comuni di Arquata e Castelsantangelo sul Nera - ha stanziato un contributo di 25.000 euro per le partenze dal versante marchigiano. Dopo il “battesimo” del fine settimana del 25 e 26 giugno, i bus saranno attivi con partenze da Arquata, Visso e Monte Prata (Castelsantangelo sul Nera), anche il 2-3 luglio e il 9-10 luglio. Voglio ringraziare le aziende Start e Contram per la professionalità e lo scrupolo con cui hanno garantito il servizio”.
«Il bilancio del primo weekend è sicuramente positivo - spiega Enrico Diomedi, presidente della Start -. Dallo snodo di Forca di Presta, nel comune di Arquata, abbiamo trasportato circa 600 passeggeri nei due giorni, ma siamo pronti ad aggiungere una navetta e ad attivare un altro punto parcheggi in caso di necessità. La soddisfazione dell’utenza è dettata anche dalla politica dei prezzi contenuti che abbiamo deciso di adottare».
Stesso mood anche per il servizio attivato dalla Contram dal versante maceratese, che nell’ultimo week end ha condotto sul Pian Grande di Castelluccio un migliaio di persone. «Dal prossimo weekend aggiungeremo un bus dalla partenza del Monte Prata per meglio gestire il flusso, visto che abbiamo dei numeri in crescita - precisa il presidente Stefano Belardinelli -. Le adesso previsioni della vigilia sono state rispettate e i feedback ricevuti hanno mostrato soddisfazione. Possiamo affermare con decisione che l’esperimento funziona, grazie anche al sistema di prenotazione tramite app che ci consente di monitorare costantemente la situazione».
Si ricorda che il parcheggio “Forca di Presta” ha una capienza di circa 120 autovetture e il costo della navetta è di 3 euro andata/ritorno. È obbligatorio prenotare la navetta per accedere al parcheggio esclusivamente dal portale online ParchiAperti”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
