Questione Natura, evento di raccolta rifiuti e sensibilizzazione ambientale alla Foce dell'Albula
di Redazione Picenotime
mercoledì 13 dicembre 2023
"Ambientiamoci Insieme di Questione Natura: Ripuliamo la Foce dell’Albula! Abbiamo organizzato un evento di raccolta rifiuti e sensibilizzazione ambientale a difesa della Colonia di Anatre presente alla foce dell’Albula e in aiuto del territorio sambenedettese, invaso dai rifiuti, sperando di lanciare un messaggio positivo alla cittadinanza. Dopo esserci ritrovati con un bel gruppo di persone siamo partiti alla raccolta della sporcizia che invade il letto del torrente e purtroppo polistirolo e plastica vengono spesso ingeriti dalle anatre. Durante tutta la mattinata abbiamo riempito circa 20 sacchi colmati da rifiuti di ogni genere, bombole spray, indumenti intimi, materassini, copertoni, piumoni, siringhe e chi più ne a più ne metta. Lo stato della foce dell’Albula, sita ad un passo dal pieno centro era una discarica a cielo aperto. Noi abbiamo rimediato temporaneamente alla situazione ma chiediamo a tutti di unire le forze per tenere pulita la nostra bellissima città. Vi chiediamo di fare un piccolo sforzo collettivo a favore dell’intera comunità, dei più giovani e degli anziani, per gli animali e per la natura… è arrivato il tempo di prendersi carico delle proprie azioni e diventare consapevoli dell’impronta ecologica che ognuno lascia sul pianeta. In questo luogo è ancora più importante essere attenti a migliorare le proprie abitudini perché ci vive una magnifica Colonia di Anatre, circa 35 esemplari, che vengono quotidianamente aiutate da un bel gruppo di volontari ma che spesso finisco vittime dello sporco o di attacchi da parte degli esseri umani, come furto di uova e tentativi di avvelenamento. Vogliamo ringraziare tutti, specialmente il bel gruppetto di persone con cui abbiamo ripulito l’Albula e tutti di cittadini di San Benedetto del Tronto, che siamo certi sapranno recepire il nostro messaggio e prendere a cuore questo gioiello che abbiamo al centro della nostra città". A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
