Comunicati Stampa

Palazzina Azzurra, prima edizione mostra Connessioni Urbane

di Redazione Picenotime

locandina

locandina

locandina

Sabato 24 Gennaio 2015 presso la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto avrà luogo la Tavola Rotonda che inaugura la mostra di Connessioni Urbane, visitabile dal 24 Gennaio al 6 Febbraio. L’esposizione è la tappa conclusiva di un ciclo di eventi articolato su più appuntamenti: il convegno interdisciplinare presso il Museo del Mare (2 Maggio 2014) e il workshop fotografico svoltosi in due weekend intesivi tra lezioni frontali, uscite fotografiche e attività di laboratorio (Maggio-Luglio 2014).

Nato con l’intento di favorire il dialogo interdisciplinare sul tema delle relazioni e delle trasformazioni, CONNESSIONI URBANE ha coinvolto le professioni tecniche – tra cui architetti, ingegneri, geologi, agronomi – fotografi e sociologi nell’esperienza di analisi del territorio mediante l’obiettivo fotografico.

Le aree su cui si è svolta l’indagine fotografica sono state individuate in collaborazione con l’amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto in quanto zone di prossima trasformazione, ove gli scatti assumono un valore documentale: la Riserva Naturale Sentina, il Quartiere Marina di Sotto - San Pio X e le due zone dei Cantieri del Porto e dello stadio Ballarin. La fotografia diviene così lo strumento per una riflessione metodologica utile ai tecnici, ai professionisti chiamati a programmare, pianificare e progettare la città e quanto nasce e si modifica al suo interno. 

La tavola rotonda e la mostra di Connessioni Urbane, rappresentano momenti di condivisione e discussione trasversale alle diverse discipline che hanno animato l’intero ciclo di eventi. Le fotografie, realizzate durante il workshop, saranno affiancate dai progetti di riqualificazione previsti per le quattro aree, redatti dall’amministrazione e ospitati all’interno dello spazio espositivo. L’intero percorso è stato seguito dal pubblico di Connessioni Urbane sulla pagina facebook dedicata, una finestra di dialogo che ha offerto preziose occasioni per raccogliere e offrire spunti di riflessione e scambio di opinioni. Per tutta la durata dell’iniziativa l’hashtag #connessioniurbane consentirà di seguire l’evento condividendo le proprie immagini e pensieri. 

Il coordinamento del progetto è a cura dell’architetto Elisabetta Schiavone, referente di ROOM012, il network che promuove la condivisione di esperienze e saperi su architettura e paesaggio, favorendo l’incontro e la collaborazione tra professionisti e operatori del settore. Il workshop e la mostra fotografica sono stati diretti e curati da Daniele Cinciripini, fotografo freelance e fotoeditor per PrimaPersona, la rivista dell’Archivio Nazionale dei Diari di Pieve Santo Stefano, docente di Fotografia presso l'Università di Teramo.La condivisione della vita del progetto sui social network è stata curata da Serena Marchionni, storica dell'arte e assistente di Daniele Cinciripini. Nella tavola rotonda interverranno l’architetto Chiara Camaioni e il professor Gabriele Di Francesco, sociologo.

La mostra di Connessioni Urbane è realizzata con il sostegno e il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto, il patrocinio dell’Ordine dei Geologi delle Marche, dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di AP, dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di AP, della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche e il contributo della ditta Eco Services di Castel di Lama (AP).

commenti 0****

Riproduzione riservata