Ascoli Piceno, misure per vendita e somministrazione bevande ed alimenti. Capodanno senza botti in centro storico
di Redazione Picenotime
martedì 17 dicembre 2024
Con l'Ordinanza dirigenziale n. 796 del 17 dicembre 2024 l'Amministrazione comunale di Ascoli Piceno, ha disposto su tutto il territorio del Comune di Ascoli Piceno le misure di sicurezza in materia di vendita e somministrazione di alimenti e evande in contenitori che possano risultare di pericolo per la pubblica incolumità per il periodo da 31/12/2024 al 31/12/2025.
E' stato ordinato pertanto:
1)il divieto di somministrazione e di vendita di tutti gli alimenti e bevande (alcoliche e analcoliche) in contenitori che possano risultare di pericolo per la pubblica incolumità, quali, ad esempio vetro e lattine; è unicamente consentita la vendita per asporto;
2)l’obbligo a carico di tutte le attività che effettuano la vendita di bevande in contenitori di plastica di aprire e togliere preventivamente i tappi di tali contenitori;
3)il divieto di utilizzo di qualsiasi contenitore pericoloso per la pubblica incolumità, quali ad esempio bottiglie e biccheri di vetro, lattine, per il consumo di alimenti e bevande, in tutte le aree pubbliche ed aperte al pubblico (quali ad esempio vie, piazze,);
Si è disposto inoltre:
4)Il divieto di cui al precedente punto 1) non opera nel caso in cui la somministrazione e la conseguente consumazione avvengano all’interno dei locali e nelle aree pubbliche esterne, di pertinenza dell’attività, legittimamente autorizzate con occupazione di suolo pubblico, tranne nei casi di cui al punto 5);
5)Il divieto di cui al precedente punto 1) opera anche nel caso in cui la somministrazione e la conseguente consumazione avvenga nelle aree pubbliche esterne, di pertinenza dell’attività, legittimamente autorizzate con occupazione di suolo pubblico, se in concomitanza della realizzazione di eventi e manifestazioni con allestimenti nelle predette Aree, Piazze, Vie;
6)è altresì prescritto per gli esercenti le attività di vendita e somministrazione di alimenti e bevande:
-l’obbligo di posizionare idonei contenitori per la raccolta dei rifiuti, che non dovranno essere abbandonati sul suolo pubblico o aperto al pubblico;
-l’obbligo, prima della chiusura dell’attività, di effettuare un’accurata pulizia degli spazi antistanti (inclusa strada e marciapiede) delle aree utilizzate per gli allestimenti esterni con tavoli e sedie, rispettando le regole per il conferimento dei rifiuti secondo la raccolta differenziata;
-di avvalersi delle procedure più veloci per contattare le Forze di Polizia al fine di allontanare ed isolare clienti molesti, ubriachi e minorenni che chiedono da bere nonostante i divieti;
-di porre in essere ogni azione finalizzata ad evitare assembramenti all’esterno e nelle immediate vicinanze della attività;
Per le violazioni ai punti precedenti si applicano le disposizioni di cui alla Delibera di Giunta Comunale n.108 del 18/05/2010 avente ad oggetto “Misure e interventi atti a contrastare i fenomeni di vandalismo e inciviltà diffusa registrati nel centro storico cittadino - determinazione dell'importo del pagamento in misura ridotta per violazioni alle ordinanze comunali in materia di sicurezza urbana”.
Inopltre con l'Ordinanza dirigenziale n. 797 del 17 dicembre 2024 l'Amministrazione comunale ha disposto che in occasione dei festeggiamenti del Capodanno, a tutela e salvaguardia del benessere, dell’incolumità pubblica e della sicurezza urbana; a tutela e salvaguardia del benessere animale, a tutela della tranquillità e del riposo dei residenti, nonché a tutela e salvaguardia del patrimonio immobiliare e architettonico, in tutta l’area del Centro storico cittadino, zona A, come delimitata dal vigente Piano Regolatore, Il divieto assoluto dalle ore 08:00 del 31/12/2024 alle ore 24:00 del 01/01/2025, di accensione, lancio ed esplosione di petardi, di mortaretti, di botti e prodotti esplodenti in genere, con divieto assoluto di effettuare giochi pirotecnici di vario genere e di qualsiasi tipo – anche se di libera vendita;
Pertanto si è disposto che:
1.Per le violazioni si applicano le disposizioni di cui alla Delibera di Giunta Comunale n.108 del 18/05/2010 avente ad oggetto “Misure e interventi atti a contrastare i fenomeni di vandalismo e inciviltà diffusa registrati nel centro storico cittadino - determinazione dell'importo del pagamento in misura ridotta per violazioni alle ordinanze comunali in materia di sicurezza urbana”;
2.Alla Polizia Locale è demandata, per quanto di rispettiva competenza, l’esecuzione e la vigilanza in ordine all’attuazione della presente ordinanza.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
