Da Sabato 17 a Mercoledì 21 Gennaio Rimini Fiera organizza la 36esima edizione di SIGEP, il salone internazionale dedicato a gelateria, pasticceria e panificazione artigianali che attende 175.000 operatori professionali da tutto il mondo.
La manifestazione è leader al mondo per la gelateria artigianale e fra le primissime negli altri settori, ed è completata dalla solida presenza di filiere contigue come quella del caffè, sempre più protagonista con i suoi eventi internazionali. Da Rimini Fiera partirà verso tutto il mondo il primo forte segnale in vista di EXPO 2015, con l’Italia e le sue straordinarie eccellenze al centro dell’attenzione.
Reduce da un’edizione record nel Gennaio scorso, Rimini Fiera conferma lo svolgimento in contemporanea di RHEX Ristorazione (Rimini Horeca Expo), fiera dedicata alle tendenze del food extradomestico, oltre alla biennale A.B.TECH EXPO, esposizione che riunisce sotto un unico ‘tetto fieristico’ tutto il settore bakery, dalla grande qualità della produzione artigianale all’innovativa tecnologie industriale che rende possibile una produzione di qualità assoluta.
Le giornate di Rimini Fiera divengono così l’unica opportunità al mondo capace di rappresentare completamente le filiere del gelato e del dolciario artigianale, una piattaforma che attrae gli operatori internazionali del settore e i grandi investitori extra settore. Sono attesi oltre 35.000 operatori esteri.
Tutto il quartiere di Rimini Fiera sarà occupato dalle imprese protagoniste di SIGEP, A.B.TECH EXPO e RHEX RISTORAZIONE. Complessivamente, saranno 110.000 i mq di esposizione, con oltre 1.000 espositori.
Tra le imprese presenti anche 48 marchigiane ;in particolare 10 della provincia di Ancona, 6 della provincia di Ascoli Piceno (Ipsa, Sagi, Spinsanti, Cima, Di Fiore e Sabelli), 3 di quella di Fermo, 3 della provincia di Macerata e 26 della provincia di Pesaro.
“Ci attendiamo – commenta Patrizia Cecchi, direttore business unit di Rimini Fiera – un ulteriore incremento della manifestazione, sempre più capace di qualificare il profilo dei visitatori, in particolare quelli provenienti dall’estero. Un percorso condotto insieme alle associazioni di riferimento e con le imprese, fondamentali nel condividere le coordinate di sviluppo della manifestazione. Ne consegue un’offerta commerciale completa e di qualità, insieme alla quale Rimini Fiera è coinvolta tutto l’anno per generare eventi di promozione delle filiere del dolce artigianale made in Italy”.
Tantissimi gli eventi in programma: il Campionato Mondiale Juniores di Pasticceria (9 squadre da tutti i continenti); alla Pastry Arena le sculture del Concorso Internazionale The Star of Sugar e inoltre l’International Festival Pastry&Chef, una panoramica sulle migliori tradizioni e le scuole dell’arte pasticcera dei cinque continenti, tra formazione e innovazione; inoltre il Festival delle Nazioni per rendere omaggio alle culture dolciarie di tutto il mondo.
A SIGEP la presentazione ufficiale di Gelato World Tour 2015 e l’evento Sigep Gelato d’Oro per individuare i quattro componenti della squadra italiana per la Coppa del Mondo della Gelateria a Sigep 2016; nell’area della panificazione Bread in the City, concorso internazionale proposto ad A.B.TECH EXPO con otto squadre internazionali, 16 concorrenti ed una giuria internazionale presieduta dalla Svizzera. E poi Bread Talent Show, concorso dedicato alle innovazioni di prodotto.
Per il mondo del caffè, oltre ai campionati italiani baristi, anche la presentazione del talent show Barista&Farmer che nel 2015 si svolgerà in Honduras. A RHEX da segnalare Food Factor, show cooking con chef stellati.