«Notte Blu», Appignano si accende al ritmo del blues
di Redazione Picenotime
martedì 30 luglio 2013
Per gli amanti del blues ritorna ad Appignano del Tronto la "Notte Blu" della musica, che si terrà Sabato 3 Agosto, dalle ore 21 fino a notte fonda, presso il parco comunale “Sergio De Angelis”. Al riparo dal caldo e dal caos della riviera e seguendo lo stile degli happening all'aperto degli anni '70, il festival punta a presentare uno spettacolo dedicato alla musica blues e aperto a chi voglia esibirsi nella jam session.
L’evento unico nel Piceno e alla sua seconda edizione è organizzato dall'associazione culturale Frammenti, rientra nel progetto “Riappignano” e si svolgerà grazie al contributo del comune e grazie alla collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. L’idea di fondo è quella di socializzare e condividere la creatività musicale attraverso le performance di artisti talentuosi presenti nel nostro territorio e una jam session finale che coinvolgerà i musicisti che parteciperanno all’iniziativa e chiunque intenda portare uno strumento e lasciarsi trasportare dalle sonorità blues e rock. Il tutto all’interno della fresca atmosfera del parco “De Angelis” che per l’occasione è stato allestito a festa.
Ad aprire le danze ci sarà il gruppo dei Sara & Stalking Blues formazione guidata da Giuliano D'Angelo, e a seguire i Morgana Blues con la chitarra e voce di Morgana, Drive Pinto al basso, Abramo Riti all'organo e Marco Iachini alla batteria; il repertorio della band originaria di Roseto degli Abruzzi è in prevalenza basato sugli standard blues rivisitati in chiave moderna con varie influenze di generi musicali.
Il gruppo di punta sarà invece quello formato dall'armonicista Riccardo Migliarini, già noto fin dagli anni '90 per i Rico Blues Combo, band storica del Centro Italia con esperienza a livello europeo di tipo quindicinale, che ad Appignano per la prima volta salirà sul palco con la nuova formazione: la Rico Migliarini Blues Band. Direttamente da Gubbio il gruppo composto da Giuliano Bei alla batteria, Mirco Capecci al basso, Fabio Perpetua alla chitarra e “Rico” Migliarini all'armonica offrirà uno spettacolo emozionante e coinvolgente rivisitando con sapiente originalità e passione i classici del blues.
Infine a chiudere in bellezza il cartellone ci saranno i Boogie Woogie Boys, che proporranno un repertorio a ritmo di swing. La Notte Blu proseguirà a oltranza con una jam session dedicata allo spirito del blues alla quale artisti o semplici appassionati sono invitati a partecipare. Per chi non si accontentasse della sola musica verrà allestito un punto ristoro con birra e pizzette. Vi aspettiamo numerosi e con gli strumenti musicali in mano!

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
