Comunicati Stampa

Inclusione, lavoro e qualità: la Cooperativa Casa Da Sergio cresce e innova a Marina Palmense

di Redazione Picenotime

Proseguono con slancio le attività della Cooperativa sociale Casa Da Sergio, realtà del terzo settore impegnata da anni nell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate e con disabilità. Con sede operativa a Marina Palmense, la cooperativa si distingue per un modello virtuoso che coniuga inclusione sociale, formazione professionale e produzione alimentare di qualità.

Attraverso la lavorazione artigianale di pasta fresca e la gestione di un orto a chilometro zero, Casa Da Sergio offre ai propri beneficiari un’opportunità concreta di apprendimento e crescita. L’obiettivo è chiaro: trasformare esperienze temporanee come borse lavoro e tirocini in percorsi di autonomia e occupazione stabile.

Negli ultimi mesi, la cooperativa ha ampliato la propria offerta con la produzione di fritti e l’allestimento di un carrello mobile per servizi esterni ed eventi, rafforzando così la propria presenza sul territorio e la capacità di generare nuove occasioni di impiego.

Fondamentale, in questo percorso, è la rete di collaborazioni costruita nel tempo con istituzioni scolastiche e partner locali: il Liceo Artistico di Fermo, la Scuola Artigianelli, l’Istituto Alberghiero “Urbani” di Porto Sant’Elpidio e l’Ambito Sociale 19 – Comune capofila Fermo. Queste sinergie hanno permesso l’attivazione di percorsi formativi e lavorativi per dieci persone in situazione di fragilità.

Tra le novità più significative, si segnala l’approvazione da parte della Fondazione Nazionale delle Comunicazioni di Roma del progetto “Laboratorio di cucina inclusivo”, che ha consentito un nuovo inserimento lavorativo, attività di tutoraggio e l’acquisto di attrezzature dedicate.

La Cooperativa Casa Da Sergio continua così a rappresentare un esempio concreto di come il lavoro possa essere strumento di dignità, emancipazione e partecipazione attiva alla vita comunitaria.



Riproduzione riservata

Commenti