All'IIS 'A.Capriotti' di San Benedetto inclusione e valorizzazione dell'unicità
di Redazione Picenotime
martedì 20 giugno 2023
L’Istituto “Augusto Capriotti” ormai da diversi anni propone un percorso didattico-formativo personalizzato a favore dei propri studenti, affinché la scuola sia uno spazio di incontro e interazione in cui tutti possano migliorare il rapporto con se stessi e con gli altri, uno spazio dedicato all’espressione delle risorse personali. Diversi sono i progetti inclusivi messi in campo in questo anno dalla comunità scolastica con la collaborazione degli assistenti alla Comunicazione e alle Autonomie e del personale A.T.A.:
“Progetto Autonomia” per sviluppare e incrementare livelli di autonomia personale, sociale, relazionale, valorizzare e promuovere l’identità personale favorendo l’inclusione sociale.
“Progetto Integrazione Competenze” per programmare interventi didattici per macro-aree, a partire dall’individuazione dei bisogni formativi di ciascun alunno e utilizzando le competenze di insegnanti di sostegno e curricolari con competenza specifica nella disciplina di appartenenza.
“Progetto Biblioteca” per consentire la realizzazione di piccole esperienze lavorative, valide come P.C.T.O., di catalogazione e archiviazione dei libri realizzate nell’ambiente protetto della Biblioteca del nostro Istituto.
“Progetto Creativamente Insieme” per realizzare oggetti e addobbi partendo da semplici materiali per lo più di riciclo, in piccolo gruppo per lo sviluppo e il potenziamento della motricità fine.
Progetti “CanMinando Insieme”, “A zampe alzate” e "Birdwatching" che rientrano nel programma ECO-SCHOOL per stimolare gli studenti a proteggere attivamente l’ambiente che li circonda e a modificare le proprie azioni in chiave eco-sostenibile.
“Tutti i Progetti organizzati dal nostro Istituto - dichiarano i docenti dello Staff di Coordinamento - hanno costituito momenti di interazione con la comunità scolastica, per favorire crescita, reciprocità ed empatia, per mettere in pratica le proprie attitudini, per trovare nuovi linguaggi attraverso le competenze sociali e comunicative, per scoprire la ricchezza della diversità attraverso l’incontro con l’altro”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
