Comunicati Stampa

Isee 2015, allarme sul mancato rinnovo convenzione Caf

di Redazione Picenotime

Vagnoni, Responsabile Caf dell'Usb

Vagnoni, Responsabile Caf dell'Usb

Vagnoni, Responsabile Caf dell'Usb

"Il 70% della fascia di reddito medio-bassa della popolazione del nostro territorio rischia di subire pesanti conseguenze dal blocco in corso della compilazione del modello Isee 2015, causato dal mancato rinnovo della convenzione dei Caf (Centri assistenza fiscale) con l'Inps." L'allarme lo lancia Tiziana Vagnoni, responsabile del Caf dell'Usb provinciale di Ascoli. 

"La riforma dell'Isee prima di tutto, può portare ad una riduzione drastica di almeno il 30% della platea dei percettori di benefici e servizi pubblici essenziali per famiglie , nuclei e residenti a basso reddito o precari e disoccupati. E questo è già un grave e ulteriore macigno sulla qualità della vita di decine di migliaia di residenti del Piceno, ma il mancato rinnovo della convenzione Caf-Inps - aggiunge Vagnoni - sta di fatto bloccando qualsiasi possibilità anche di richiedere i contributi per ottenere sgravi sul gas, l'energia elettrica, le mense, i trasporti, l'univesità e altro ancora, contributi e sostegni al reddito che sono vitali per un sempre più ampio numero di famiglie che sono in difficoltà per la crisi economica e occupazionale. E noi abbiamo molte di loro che affollano allarmate e preoccupate per se e i propri figli, gli sportelli Usb di via Angelini ad Ascoli, per chiedere spiegazioni e sapere cosa fare. " Per Tiziana Vagnoni, "le norme e le procedure per la compilazione del modello Isee 2015 devono essere chiarite al più presto." 

commenti 0****

Riproduzione riservata