• Comunicati Stampa
  • UPI Marche e Confservizi Centro Italia più vicine. Siglato l’accordo di collaborazione tra le due associazioni

UPI Marche e Confservizi Centro Italia più vicine. Siglato l’accordo di collaborazione tra le due associazioni

di Redazione Picenotime

martedì 08 aprile 2025

Oggi 8 aprile, presso la sede dell’Upi Marche è stata firmata la Convenzione che sancisce i termini della nuova collaborazione tra l’organismo che rappresenta le cinque Province delle Marche e l’Associazione Regionale delle Società, delle Aziende e degli Enti Pubblici che gestiscono i Servizi Pubblici Locali nelle Marche e nell'Umbria.

A siglare la convenzione, il presidente di Confservizi Centro Italia, Antonio Gitto, insieme alla direttrice, Alessia Agordati e per Upi Marche, il vice presidente, Daniele Carnevali, e la direttrice, Valeria Ciattaglia. Operando Confservizi nel settore delle multiutility e considerando che molte di queste ricadono nella sfera di competenza delle Province, il Consiglio direttivo dell’Upi Marche ha ritenuto un’importante opportunità attivare una reciproca collaborazione con l’associazione che opera in perfetta linea con gli scopi statutari dell’Upi Marche. Lo Statuto dell’Unione delle Province stabilisce tra le finalità dell’organismo, infatti, la promozione di tutte le iniziative dirette a realizzare concreti obiettivi per una politica di sviluppo regionale, il miglioramento dei rapporti tra gli enti operanti nel territorio ed un loro maggiore coordinamento, la valorizzazione del personale delle Province, promuovendo corsi di formazione su temi di interesse degli Enti Locali. Tutti impegni, questi ultimi, che possono trovare ulteriore realizzazione grazie al contributo di Confservizi, impegnata nell’organizzazione di corsi di formazione e tavoli tecnici a cui sarà data la possibilità di partecipare ai rappresentanti dell’Upi Marche. In qualità di nuova associata, Upi Marche potrà contare su consulenza, assistenza e supporto tecnico-organizzativo che Confservizi assicura a tutti i suoi affiliati, garantendo un dialogo costante con le istituzioni e rappresentando gli interessi degli associati a livello territoriale e nazionale.

© Riproduzione riservata

Commenti