Ascoli: Intercultura, all’I.I.S. Capriotti il programma “Experiment Italia''
di Redazione Picenotime
lunedì 02 ottobre 2023
Mattinate particolarmente interessanti e motivanti quelle vissute nei giorni scorsi dalle alunne e dagli alunni di numerose classi dell’Istituto Tecnico del settore Economico e del Liceo Linguistico. Nell’ambito del Programma Experiment Italia Living, infatti, grazie alla all’ospitalità della prof.ssa Fiorella Marchei, membro volontario dell’organizzazione internazionale e referente del Progetto, Himari Houra, studentessa universitaria di Nagasaki, ha illustrato ai ragazzi del Capriotti, in lingua inglese, i suoi progetti di vita, il suo desiderio di insegnare e le tradizioni, la società, l’economia, il sistema scolastico del suo Paese.
L’adesione al programma Experiment è una faccia del poliedrico approccio dell’Istituto alla internazionalizzazione, un processo di lunga tradizione che negli ultimi anni si è aperto non solo ai Paesi europei, ma anche al mondo orientale, come testimoniato dai corsi introduttivi alle lingue extraeuropee in collaborazione con le Università del territorio e rientranti nelle attività di orientamento e, soprattutto, dall’introduzione, in quest’anno scolastico, della Lingua Cinese nel curricolo d’Istituto: la comprensione e il rispetto di realtà diverse dalla nostra sono valori imprescindibili in cui tutta la comunità del Capriotti crede fermamente.
Himari ha avuto, come tutti i ragazzi stranieri che partecipano al programma, la possibilità di visitare le diverse realtà del nostro territorio e di conoscerne la storia e la bellezza, grazie all’ospitalità delle famiglie degli alunni e alla disponibilità della prof.ssa Marchei e delle docenti del Dipartimento di Lingue, in particolar modo delle prof.sse Maria Allegretti, Lucia Capriotti, Daniela De Fanis, Antonella Meconi, Ines Del Valle Yepez. Nello scorso anno scolastico gli alunni dell'Istituto sambenedettese hanno ospitato non solo diversi studenti tedeschi, ma anche, durante i mesi estivi, studenti provenienti dalle più importanti città americane, New York, Washington DC, Los Angeles, San Francisco, Chicago: hanno visitato Roma, Genova, Asti, Torino, Ancona, San Benedetto e Ascoli Piceno, dove, accolti dal sindaco Marco Fioravanti e dall’assessore alla pubblica istruzione Donatella Ferretti e guidati dal prof. Stefano Papetti, hanno scoperto il patrimonio artistico, storico, culturale della città.
Esprime soddisfazione il Dirigente Scolastico prof. Enrico Piasini: “Il programma Experiment Italia permette ai nostri alunni e agli studenti di tutto il mondo di condividere un’esperienza di vita internazionale: conoscere diverse culture non è solo un modo per facilitare scambi di informazioni, ma diventa uno strumento fondamentale per acquisire un’ottica caratterizzata dalla contaminazione linguistica, in cui ognuno, tramite la condivisione di modelli e valori, arricchisce la propria visione del mondo”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Bologna-Inter 1-0, la decide al 94' l'ascolano Orsolini con una mezza rovesciata: “Ho urlato come un forsennato”
dom 20 aprile • Sport

Sestri Levante-Ascoli, probabili formazioni della sfida salvezza tra Corsari e Picchio
dom 20 aprile • Ascoli Time

Sestri Levante-Ascoli, dato definitivo dei tifosi bianconeri allo stadio ''Sivori''
dom 20 aprile • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Clean Up Nazionale a San Marcello. Tutti uniti per la Giornata della Terra
dom 20 aprile • Eventi e Cultura

Roller Green, incetta di medaglie monteprandonesi ai Campionati regionali di pattinaggio su pista
dom 20 aprile • Sport

Playoff SuperLega Volley: la sorpresa è dolcissima nell’uovo di Pasqua della Yuasa Battery Grottazzolina
dom 20 aprile • Volley

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Perugia 3-2
sab 19 aprile • Ascoli Time

Sestri Levante, Ruvo: “Se l'Ascoli è ancora lì a giocarsi la salvezza vuol dire che qualcosa gli è mancato”
sab 19 aprile • Ascoli Time

La rilevanza storica e umana dell'artista ripano Mario Vespasiani, celebrazione da parte dai maggiori musei
sab 19 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo non parla in vista di Sestri Levante. Sono 23 i convocati, cinque gli assenti
sab 19 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera supera 3-2 il Perugia al Picchio Village con tripletta di Gorica
sab 19 aprile • Ascoli Time
