Diocesi Ascoli Piceno, Don Francesco Simeone torna nella sua diocesi di appartenenza
di Redazione Picenotime
martedì 12 novembre 2024
I Vescovi Ciro Miniero, arcivescovo di Taranto, e Gianpiero Palmieri, arcivescovo-vescovo di Ascoli Piceno e san Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto, congiuntamente comunicano, con paterno affetto, che in seguito a colloqui avuti a metà del mese di ottobre, hanno concordato il rientro nella Diocesi di Taranto del sacerdote don Francesco Simeone; don Francesco è infatti incardinato nella Diocesi di Taranto e in servizio fidei donum da circa 7 anni nella diocesi di Ascoli Piceno in seguito ad un accordo fra i vescovi dell’epoca, mons. Filippo Santoro e mons. Giovanni D’Ercole, ora emeriti delle rispettive diocesi. Il rientro era stato già in passato richiesto più volte da mons. Santoro il quale riteneva che, a causa delle necessità pastorali della diocesi di Taranto, dovesse concludersi l’esperienza di fidei donum di don Francesco. In quell’occasione il vescovo di Ascoli, con il consenso di don Francesco, chiese se fosse stato possibile posticipare di qualche tempo il rientro in attesa di poter trovare una soluzione che non lasciasse scoperta la cappellania dell’Ospedale. Lo stesso accordo fu preso anche con il nuovo vescovo di Taranto, mons. Ciro Miniero. Nel mese di settembre il sostituto è stato trovato nella figura di un sacerdote incardinato nella diocesi di Ascoli, don Francesco Mangani; a questo punto i due vescovi, Palmieri e Miniero, hanno ritenuto che potesse concludersi l’esperienza di fidei donum e don Francesco tornasse nella sua diocesi di appartenenza entro Natale 2024. La notizia è stata comunicata a don Simeone il giorno 28 ottobre da mons. Palmieri e successivamente, come di prassi, nella prima assemblea del clero ascolano il giorno 7 novembre; a quel punto l’informazione poteva essere diffusa a tutti. La diocesi di Ascoli Piceno ringrazia don Francesco Simeone per il prezioso servizio svolto a favore degli ammalati e del personale medico, infermieristico e paramedico dell’Ospedale “Mazzoni”, presso le parrocchie di S. Giovanni Evangelista e dei Ss. Simone e Giuda e presso la Casa di cura “S. Giuseppe” dove operano le suore ospedaliere del Sacro Cuore e lo accompagna con la preghiera perché il suo ministero sacerdotale porti frutti evangelici negli incarichi che andrà a ricoprire nella Chiesa di Taranto in piena comunione con il suo vescovo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
