Comunicati Stampa

Consolato Maestri del Lavoro di Ascoli e Fermo, si celebrano i 55 anni di costituzione

di Redazione Picenotime


Nell’imminenza delle festività natalizie, Domenica 10 Dicembre ritorna la tradizionale Festa degli Auguri del Consolato Maestri del Lavoro delle province di Ascoli Piceno e Fermo che quest’anno avrà un rilievo ancora più ampio poiché, nella stessa giornata, si celebreranno i 55 anni di costituzione dello stesso Consolato di Ascoli Piceno, avvenuta appunto nell’anno 1968 e divenuto poi nel 2009, all’indomani della istituzione della provincia di Fermo, Consolato Interprovinciale di Ascoli Piceno e Fermo. Da allora si sono succeduti 6 Consoli (Giuseppe Merlonghi, Federico Laganà, Quinto Silvestri, Francesco Rocca, Amilcare Brugni e Alberto Amici) qualcuno rieletto più volte ed attualmente il Consolato è guidato dal Maestro del Lavoro Giorgio Fiori, nominato al vertice del sodalizio dal 1° marzo del 2022. La giornata celebrativa sarà quindi caratterizzata dalla SS. Messa delle ore 11 in Duomo durante la quale il Console Fiori, come da intese con il parroco don Luigi Nardi, darà lettura della Preghiera del Maestro del Lavoro, una toccante orazione scritta nel 1986 da un Maestro del Lavoro (Giuseppe Malinverno), con approvazione ecclesiastica del Vicariato di Roma. Seguirà il pranzo sociale, presso il ristorante Villa Angelini con la partecipazione di 120 commensali provenienti da entrambi i territori provinciali e che sarà caratterizzato, oltreché da intrattenimenti vari, dal taglio della torta dei 55 anni da parte del Console e degli altri componenti il Direttivo in carica e per la stessa importante circostanza è atteso anche il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti.


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti