Le Marche protagoniste alla Settimana della Cucina Italiana a Barcellona
di Redazione Picenotime
venerdì 22 novembre 2024
"La Settimana della Cucina Italiana a Barcellona 2024 rappresenta un’occasione straordinaria per promuovere il patrimonio enogastronomico delle Marche, rafforzando i legami culturali ed economici con la Spagna. La forte presenza marchigiana in questa prestigiosa rassegna testimonia il valore della collaborazione tra istituzioni, come la Regione Marche, la Camera di Commercio Italiana di Barcellona e il Consolato Generale d’Italia". - dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura e Alimentazione Andrea Maria Antonini, presente a Barcellona.
"Eventi come Italia con Gusto e, soprattutto, gli incontri B2B si confermano strumenti fondamentali per valorizzare i prodotti agroalimentari delle Marche. Grazie a questi appuntamenti, le eccellenze del nostro territorio trovano spazio su palcoscenici internazionali, favorendo l'espansione delle imprese locali verso nuovi mercati e consolidando la loro presenza all'estero. I piatti della tradizione marchigiana, protagonisti nei ristoranti di Barcellona, raccontano la storia, la cultura e la passione della nostra terra attraverso sapori unici e autentici. Gli incontri B2B, in particolare, rappresentano un momento chiave per mettere in contatto diretto le imprese marchigiane con ristoratori e buyer del settore, creando un'occasione concreta per promuovere i prodotti e stringere nuove relazioni commerciali. Grande soddisfazione è stata espressa dalle aziende partecipanti, che hanno colto l'opportunità non solo di accrescere la visibilità dei loro prodotti ma anche di posizionarsi in un contesto internazionale altamente competitivo. Questi incontri, combinati con le degustazioni e le esperienze culinarie, testimoniano l'importanza di creare sinergie tra tradizione e innovazione per favorire la crescita economica del territorio. L’aspetto solidale, con il contributo alla Croce Rossa, aggiunge valore etico a questa iniziativa, dimostrando come la cucina e la cultura possano essere strumenti di condivisione e solidarietà".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News

Pallamano: Handball Club Monteprandone, l'Under 16 sale sul podio regionale
ven 02 maggio • Sport
