Questione Natura su abbattimento pini a Porto d’Ascoli: “Perdita di alberi maturi ha impatto negativo sull'ambiente”
di Redazione Picenotime
lunedì 27 maggio 2024
"La questione dell'abbattimento dei pini nella Pineta vicino al campo sportivo Sabatino D'Angelo a Porto d'Ascoli voluto dall’attuale amministrazione comunale è certamente un tema di grande importanza per la comunità di San Benedetto del Tronto. La perdita di alberi maturi non solo ha un impatto negativo sull'ambiente, ma priva anche i cittadini di spazi verdi vitali per il benessere fisico e mentale. Gli alberi svolgono un ruolo cruciale nella lotta contro il cambiamento climatico, contribuendo a ridurre le temperature estreme e migliorando la qualità dell'aria. L'abbattimento indiscriminato di alberi può apparire come una totale mancanza di sensibilità ambientale da parte dell'amministrazione locale. Le preoccupazioni espresse dai cittadini devono essere ascoltate e prese in considerazione seriamente. È essenziale che l'amministrazione comunale fornisca spiegazioni trasparenti sulle ragioni dietro queste decisioni e valuti alternative che possano preservare l'ambiente e il benessere della comunità, invece che continuare a distruggere la città con politiche deleterie, come l’abbattimento di alberi (nel giro di 2 anni sono stati in grado di abbattere gli ultimi viali alberati storici di San Benedetto, quali Viale Moretti e Via Mare) e la continua cementificazione del suolo (vedi Chieda San Pio X). Invitare i rappresentanti pubblici a dimettersi è una richiesta forte, che riflette il livello di delusione della popolazione. Tuttavia, noi chiediamo l’immediata dimissione dell’attuale amministrazione di San Benedetto del Tronto. In sintesi, il benessere di San Benedetto del Tronto dipende da una gestione equilibrata e sostenibile del suo patrimonio naturale, che deve essere protetto e valorizzato e incrementato per le generazioni presenti e future. Facciamo pace con la natura, San Benedetto del Tronto Città Verde". A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione Questione Natura APS.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
