Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Anche quest’anno nella giornata di venerdì 17 Ottobre si rinnova a Roma, presso il salone dei Corazzieri del Quirinale, la cerimonia di consegna, alla presenza delle massime autorità dello Stato e direttamente da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella delle onorificenze delle Stelle al Merito del Lavoro, che comportano anche il titolo di Maestro del Lavoro, a due Maestri di ogni regione d’Italia, che sono stati individuati, tramite sorteggio tra tutti i nuovi insigniti 2025, già proclamati a livello nazionale lo scorso 1° Maggio. Nelle Marche sussiste, secondo intese tra i vari Consolati, la rotazione tra le cinque province per indicare i due Maestri che ogni anno avranno poi l’onore di ricevere in rappresentanza del territorio regionale la loro meritata “Stella”, direttamente dalle mani del presidente Mattarella e del Ministro del Lavoro. Quest’anno in base alla predetta rotazione è la volta della provincia di Ascoli Piceno e per la circostanza sono stati estratti a sorte, tra i 7 nuovi maestri 2025 eletti nel territorio, Giancarlo Mari di Ascoli Piceno dipendente Hydrowatt Spa di Folignano e Moscardelli Rossella di Grottammare dipendente UTES (Università della Terza Età) di San Benedetto del Tronto, i quali, favoriti dalla sorte ed accompagnati da un loro familiare, avranno appunto il privilegio di essere al Quirinale al cospetto del Presidente della Repubblica e del Ministro del Lavoro Marina Elvira Calderoni, in un momento davvero emozionante che ricorderanno sicuramente per sempre. Il Console dei Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo, nonché delle Marche Giorgio Fiori, si è detto più che soddisfatto, di quanto anche concordato con gli altri colleghi delle Marche, per l’occasione riservata quest’anno a due nuovi Maestri della provincia di Ascoli Piceno che gratifica senz’altro gli insigniti prescelti, ma rappresenta un prestigioso riconoscimento anche per tutto il Consolato dei Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo.