Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Venerdì 1 agosto dalle 15:00 alle 19:00 si terrà il primo grande evento ufficiale di ITS Smart Academy presso la piattaforma campi di basket nel lungomare nord di Porto Sant’Elpidio.
L’evento è dedicato agli Studenti e Docenti del primo e del secondo anno di tutti i corsi ed è aperto a tutti i giovani che vogliono conoscere questa importante possibilità formativa. Uno degli aspetti più importanti nel mondo del lavoro è quello di fare rete. Durante l’incontro di Venerdì sarà possibile per gli studenti creare relazioni per possibili collaborazioni future.
Nel metodo formativo di ITS Smart Academy è di fondamentale importanza lo stage presso le aziende. Il modo migliore per comprendere le opportunità di questa esperienza è quello di ascoltare le testimonianze personali dei ragazzi. Un momento costruttivo per tutti: per i ragazzi che devono ancora affrontare il percorso, per chi lo ha già fatto in parte e anche per chi lo ha completato e può condividere informazioni utili agli altri. Non da meno il contributo che possono ricevere docenti e coordinatori per migliorare l'esperienza per i futuri stage.
Gli studenti ITS già diplomati potranno portare la loro esperienza che si è concretizzata in una assunzione oppure nella creazione di un proprio progetto di impresa. Per tutti coloro che stanno valutando l’opportunità di iscriversi a ITS Smart Academy ci sarà l’opportunità di approfondire i corsi attivati e di confrontarsi con i docenti e con gli studenti che stanno già frequentando l’istituto. Nell’evento troveranno spazio anche momenti ludici. Studenti e docenti si affronteranno in sfide in cui talento, prestanza fisica e il saper pensare fuori dagli schemi saranno i discriminanti per arrivare sul podio e vincere dei premi molto interessanti.
ITS SMART ACADEMY
Il titolo di accesso ai corsi è il Diploma di scuola secondaria di secondo grado o diploma IFTS. La durata del corso è di 1800 ore distribuite in 2 anni di cui 800 di tirocinio aziendale. La metodologia didattica è applicativa e laboratoriale con docenti altamente specializzati. Alla fine del percorso il titolo di studio conseguito è il Diploma di Istruzione terziaria di V livello EQF rilasciato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e riconosciuto a livello nazionale ed europeo. Tutti i corsi sono gratuiti. l’85% dei corsisti sono assunti a poco mesi dal Diploma. il bilancio parla di circa 500 studenti avviati al lavoro nella storia dell'ITS Smart Academy.
I corsi si svolgono prevalentemente nella sede di Porto Sant’Elpidio (FM) e nella nuova sede di Fermo, inaugurata lo scorso febbraio dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Sono attivati corsi anche ad Ancona, Senigallia (AN), Tolentino e Cingoli in provincia di Macerata, Sant’Elpidio a Mare (FM) e San Benedetto del Tronto (AP).
I corsi attivati nel biennio 2025-2027:
Moda:
- Maestri artigiani con qualifica di tecnico superiore per i processi di ricerca, sviluppo e produzione dei prodotti del sistema moda nella sede di Porto Sant'Elpidio (FM);
- Marketing technologist con qualifica di Tecnico Superiore per la progettazione, promozione e internazionalizzazione dei prodotti del Sistema nella sede di Porto Sant’Elpidio (FM);
- Specialist in Research and Development for, Bags, and Wallets in the Fashion Industry con qualifica di Tecnico superiore per i processi di ricerca, sviluppo e produzione dei prodotti del sistema moda nella sede di Tolentino (MC);
- Moda di Lusso, sviluppo e prototipia nell’abbigliamento con qualifica di tecnico superiore per i processi di ricerca, sviluppo e produzione dei prodotti del sistema moda nella sede di Ancona.
Logistica:
Logistica 5.0 e supply chain del futuro con qualifica di Tecnico superiore per la logistica e il trasporto intermodale nella sede di Sant'Elpidio a Mare (FM).
Meccatronica
- Robotics and automation con qualifica di Tecnico superiore per l’automazione e la robotica industriale nella sede di Fermo;
- Advanced mechatronics con qualifica Tecnico superiore per la progettazione e la produzione meccatronica avanzata nella sede di Fermo.
ICT
- Enterprise software developer con qualifica di Tecnico superiore per la digitalizzazione dei processi con soluzioni Artificial Intelligence based nella sede di Fermo;
- Full stack developer con qualifica di Tecnico Superiore sviluppatore software nella sede di Fermo;
- Cybersecurity smart con qualifica di Tecnico Superiore per la sicurezza informatica nella sede di Ancona;
- AI system integrator con qualifica di Tecnico superiore per la digitalizzazione dei processi con soluzioni Artificial Intelligence based nella sede di San Benedetto del Tronto (AP);
- Virtual fashion design: footwear, apparel, belts and bags con qualifica di Tecnico superiore Digital Media Designer nella sede di Fermo.
Agroalimentare
- Agrifood Tech: Territory, Communication, Commercial and Web-Marketing con qualifica in Tecnico Superiore per la trasformazione e lo sviluppo dei prodotti agroalimentari tradizionali e innovativi nella sede di Senigallia (AN);
- Commercio alimentare: Food Manager con qualifica di Tecnico superiore per la valorizzazione e promozione delle produzioni agroalimentari nella sede di Porto Sant’Elpidio (FM);
- Manager della qualità e sostenibilità con qualifica di Tecnico Superiore per la trasformazione e lo sviluppo dei prodotti agroalimentari tradizionali e innovativi nella sede di Cingoli (MC);
- Mastro Birraio con la qualifica di Tecnico superiore per la gestione e l’innovazione nelle produzioni primarie e nel sistema agroindustriale nella sede di Sant'Elpidio a Mare (FM).
commenti 1****