• Comunicati Stampa
  • Octopus Energy investe nel solare in Corea del Sud per accelerare la corsa alle rinnovabili in Asia

Octopus Energy investe nel solare in Corea del Sud per accelerare la corsa alle rinnovabili in Asia

di Redazione Picenotime

mercoledì 16 aprile 2025

Octopus Energy Generation, il ramo di Octopus Energy dedicato alla produzione di energia rinnovabile, accelera la corsa alle rinnovabili in Asia con un importante investimento nel settore solare in Corea del Sud, con l’obiettivo di aumentare sensibilmente la quantità di energia pulita prodotta nel Paese.

Octopus ha deciso di supportare un team locale altamente preparato – Skygreen Energy – nello sviluppo di 20 impianti solari di piccola-media dimensione, nell’arco dei prossimi due anni. Questi nuovi impianti produrranno 140 MW di energia pulita, un quantitativo sufficiente a fornire energia a circa 45.000 case all’anno.

Skygreen ha l’obiettivo di salire fino a 500 MW di produzione di energia solare, con l’ambizione di poter operare in futuro anche nell’ambito di altre tecnologie pulite, come soluzioni di accumulo energetico e impianti eolici onshore.

Con un focus iniziale sulle regioni nell’ovest della Corea del Sud, Skygreen venderà l’energia pulita prodotta ad aziende del settore tech, manifatturiero e dell’industria pesante, supportando le società nel percorso di decarbonizzazione.

La Corea del Sud produce circa il 30% della propria elettricità da carbone con alto contenuto di carbonio. Tuttavia, il Paese ha obiettivi ambiziosi e conta di triplicare la propria share di rinnovabili, passando dall’attuale 10% al 33% entro il 2038*, un target che rappresenta un’opportunità enorme per il settore dell’energia solare coreana.

L’accordo si aggiunge all’investimento di Octopus in Deep Wind Offshore, uno sviluppatore di impianti eolici offshore che ha già in programma diversi progetti in Corea del Sud, e agli investimenti nello sviluppatore giapponese di impianti solari Yotsuya Energy.

Questo accordo è stato completato per conto del fondo Sky (ORI SCSp), gestito da Octopus Energy Generation.

Zoisa North-Bond, CEO di Octopus Energy Generation, ha dichiarato: “Dopo i nostri primi passi negli investimenti nelle rinnovabili in Asia, iniziati in Giappone, siamo orgogliosi di questo nuovo accordo per la Corea del Sud. Sappiamo che il Paese ha un grande bisogno di energia pulita a causa di una grossa dipendenza dalle fonti fossili, e per questo siamo certi di poter avere un grande impatto. Non vediamo l’ora di iniziare a lavorare con Skygreen per portare ancora più energia solare nelle case e nelle aziende sudcoreane, creando un futuro più conveniente e verde per tutti”.

Jae Choi, CEO di Skygreen Energy, ha dichiarato: “Sono onorato di guidare Skygreen in una nuova era di crescita sostenibile insieme a Octopus Energy Generation, un investitore innovativo leader a livello mondiale. Il settore dell’energia rinnovabile in Corea del Sud ha un potenziale enorme per affrontare le urgenti sfide del cambiamento climatico e, al tempo stesso, migliorare sul fronte dell'indipendenza energetica, della creazione di posti di lavoro e del progresso tecnologico. Skygreen lavorerà a stretto contatto col team e gli investitori coinvolti per costruire un mondo più pulito e sostenibile per le prossime generazioni”.

Pranab Kumar Sarmah, founder di Skygreen Energy e GreenAge Capital, ha commentato: “Ringrazio Octopus Energy Generation per aver dato fiducia alle nostre competenze nella fase iniziale di sviluppo e messa a punto di progetti di energia rinnovabile in Asia. Rinnoviamo il nostro totale impegno nel supportare la Corea del Sud a raggiungere i propri obiettivi energetici e nel contribuire al progresso socio-economico del Paese”.

Il Gruppo Octopus Energy ha fatto il suo primo ingresso nel mercato giapponese nel 2022, tramite una joint venture con Tokyo Gas per fornire energia verde alle famiglie. Il business è cresciuto molto rapidamente nell’arco di tre anni e ora fornisce energia elettrica a circa 370.000 clienti in Giappone.


© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci