Riserva Naturale Sentina, come godersi gli spazi quando si visita l’area protetta
di Redazione Picenotime
martedì 11 luglio 2023
Il periodo estivo è quello più delicato per la Riserva Naturale Sentina anche per via della maggiore frequenza di visitatori. È dunque importante che tutti siano consapevoli che una fruizione sostenibile della Riserva passa soprattutto attraverso il rispetto di alcune regole volte a preservare l’integrità degli ambienti, della fauna e della flora.
Tra le disposizioni poste a tutela della Riserva Natura Sentina, si evidenzia il divieto di accedere e transitare lungo tutta la fascia a tutela integrale, con la sola eccezione della battigia e dei sentieri segnalati: gli ambienti dunali e retrodunali sono particolarmente sensibili al calpestio, in quanto ospitano specie vegetali molto rare e di interesse conservazionistico, ed è quindi vietato accedere o stazionare nelle zone delimitate da appositi pali e corde.
Nelle aree a tutela integrale è vietata anche la conduzione di cani (e di qualsiasi altro animale domestico), mentre lungo la battigia e i percorsi segnalati è possibile passeggiare ma tenendo gli animali al guinzaglio e avendo cura di raccoglierne le eventuali deiezioni.
Infine, particolare cura dev’essere rivolta alla gestione dei rifiuti: è infatti vietato l’abbandono di qualsiasi materiale all’interno di tutti gli spazi della Riserva.
La gestione della Riserva Naturale Sentina invita inoltre gli utenti a portare con sé una busta di plastica e a raccogliere eventuali rifiuti depositati dal mare lungo la battigia: poiché le operazioni di pulizia degli spazi non possono essere effettuati con mezzi meccanici per evitare il danneggiamento degli ambienti, questa buona abitudine, insieme agli interventi periodici di pulizia effettuati dalla gestione della Riserva, permette di mantenere l’area protetta ancora più pulita e vivibile.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
