San Benedetto: Palazzina Azzurra, si celebrano i 90 anni di amore per la cultura e il bello
di Redazione Picenotime
giovedì 12 settembre 2024
Mercoledì 18 settembre dalle ore 18.00, nel giardino della Palazzina Azzurra a San Benedetto del Tronto, si svolgeranno i festeggiamenti per i 90 anni dalla costruzione del celebre edificio “d’azzurro dipinto” che impreziosisce il lungomare della città.
L’evento, promosso dall’Amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto e organizzato da Elisa Mori – Culture & Events, in collaborazione con Giorgia Berardinelli, aperto a tutta la cittadinanza (in caso di maltempo l’evento si terrà presso il teatro Concordia), prevede lo svolgimento di momenti culturali e di intrattenimento.
Le celebrazioni avranno inizio con i saluti istituzionali del Sindaco Antonio Spazzafumo e dell’Assessore alla Cultura Lia Sebastiani. A seguire, l’ing. Stefano Novelli, studioso della figura di Luigi Onorati, ingegnere che dal 1931 al 1967 ha diretto l’ufficio tecnico del comune di San Benedetto del Tronto e che ha realizzato molte delle opere pubbliche ancora esistenti nel tessuto urbano come il lungomare e la Palazzina Azzurra, parlerà dell’operato di Onorati. Novelli, infatti, anticipando l’uscita della monografia dedicata a Luigi Onorati prevista nei prossimi mesi, darà corso a una vera e propria dissertazione, dalla progettazione alla realizzazione, sulla Palazzina Azzurra, uno degli edifici simbolo della città e che ha reso celebre il professionista di origini modenesi. Seguiranno due scenografiche performance a cura della “Compagnia dei Folli”, realtà che da quarant’anni realizza e produce importanti spettacoli in tutto il mondo.
Le celebrazioni del novantesimo anniversario della Palazzina Azzurra si concluderanno con l’esibizione di “Riccardo Foresi & That’s Amore”, celebre band che da anni calca importanti palcoscenici nazionali e internazionali, che presenterà un repertorio, tra brani swing e celebri melodie della canzone italiana, volto a ripercorrere i fasti delle mitiche serate danzanti della Palazzina, con tanto di rivisitazione del popolare fox - trot, scritto e musicato dal direttore d’orchestra, compositore e pianista Eros Sciorilli, dal titolo “Palazzina Azzurra”, che tradizionalmente apriva e chiudeva le serate, colonna sonora delle magiche estati della Riviera delle palme dei tempi d’oro.
Sarà dunque una festa a tutti gli effetti per celebrare una delle architetture razionaliste più prestigiose e rappresentative della città che, negli anni, ha mantenuto la sua bellezza e la sua eleganza.
All’anniversario non poteva mancare la Panichi, azienda edile ascolana, che per sua vocazione ha sempre manifestato un particolare interesse per la conservazione e valorizzazione del patrimonio architettonico del territorio: ne sono pregevole testimonianza Villa Fiammetta e Palazzo Amabili a San Benedetto del Tronto, cosi come Palazzo Cardi ad Ascoli Piceno. Stefano e Simone Panichi, titolari dell’omonima ditta, hanno da subito sposato l’idea di celebrare una ricorrenza così significativa in qualità di main sponsor, testimoniando ancora una volta la loro vicinanza alla città di San Benedetto del Tronto.
Il primo cittadino, Antonio Spazzafumo, oltre a ringraziare i vertici della Panichi, ha sottolineato l’importanza di preservare e promuovere i luoghi simbolo della città, come appunto la Palazzina Azzurra, senza dimenticare altri insigni edifici, quali palazzo Piacentini, sede dell'Archivio storico comunale e della Pinacoteca del Mare, o Villa Cerboni Rambelli e il vecchio Palazzo Comunale di piazza Battisti che saranno oggetto di un prossimo restauro grazie a uno stanziamento predisposto dal Commissario straordinario per la ricostruzione del sisma 2016.
Lia Sebastiani, Assessore alla Cultura, ha dichiarato: “La Palazzina Azzurra è uno dei poli culturali a cui l’attuale amministrazione tiene particolarmente e, a tale proposito, abbiamo voluto creare un evento che ne celebrasse il novantesimo compleanno. Con l’occasione potremo ascoltare l’excursus che l’ingegner Novelli farà sulle vicende che hanno interessato l’edificio e sulla figura di Luigi Onorati che ne ha curato la progettazione”.
Per l’occasione si è provveduto anche al restyling dell’esterno della Palazzina Azzurra con la sistemazione del giardino e la manutenzione straordinaria di tutta l’illuminazione della recinzione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time

Serie C, primo incontro con le 9 società neopromosse dalla Lega Nazionale Dilettanti
mer 14 maggio • Serie C

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Sport

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura
