Bonifica dell’ex Sgl Carbon: Legambiente, Bottega Terzo Settore e Comune Ascoli insieme per la promozione del Forum
di Redazione Picenotime
martedì 16 gennaio 2024
Al via la collaborazione tra Legambiente, La Bottega del Terzo Settore e il Comune di Ascoli Piceno per la promozione del Forum di progettazione partecipata dell’area ex Sgl Carbon, incollaborazione con l’amministrazione comunale. L’area in questione, attualmente in fase di bonifica, può rappresentare per la città di Ascoli Piceno una doppia opportunità, con la riqualificazione di una parte del suo territorio reso inagibile per anni, secondo principi di sostenibilità ambientale, economica e sociale, e lo sviluppo di processi partecipativi indispensabili per un’effettiva rigenerazione urbana. Legambiente e Bottega del Terzo Settore da sempre promuovono la partecipazione dei territori attraverso percorsi di cittadinanza attiva e la bonifica dell’area dell’ex Sgl Carbon è una concreta occasione anche per il rafforzamento del tessuto sociale della città.“Il Forum della progettazione partecipata – dichiara Enrico Fontana, della segreteria nazionale di Legambiente –ha l’obiettivo di rendere il risanamento e la riqualificazione dell’area ex SGL Carbon il più possibile utile alla città. Dopo storico raggiungimento dell’obiettivo di bonifica dell’area, che come associazione abbiamo sempre voluto, ora abbiamo la chance, grazie a una decisione condivisa con l’amministrazione comunale di Ascoli Piceno di rendere quel posto un luogo fortemente identitario per la città ma possiamo farlo solo se c’è la partecipazione di cittadini e associazioni che vivono la città e conoscono le esigenze dell’intero territorio”. Il ruolo e l’esperienza maturata in questi anni dalla Bottega del Terzo Settore saranno fondamentali per la costituzione e il funzionamento del Forum, aperto al contributo dei cittadini e che avrà come protagoniste tutte le realtà sociali ed economiche della città interessate a partecipare alla riqualificazione. “Proporremo numerosi appuntamenti pubblici per la promozione ela piena operatività del Forum – dichiara Roberto Paoletti Presidente di Bottega del Terzo Settore – e nell’intero percorso valuteremo insieme all’amministrazione comunale e a Legambiente le proposte ricevute per ridisegnare l’area, le funzioni e i servizi che la possono caratterizzare, lo sviluppo di tutte le attività economiche, ambientali, culturali e sociali che potranno concretizzarsi una volta terminata la bonifica.” Nei prossimi giorni attraverso i canali di Bottega del Terzo Settore, del Comune e di Legambiente verranno diffuse tutte le modalità per poter far parte del percorso di partecipazione. Per ulteriori informazioni è intanto possibile scrivere una mail all’indirizzo: forumsglcarbon@legambientemarche.org
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
