Ascoli Piceno, partito il progetto comunale ''Educazione Civico-Sanitaria''
di Redazione Picenotime
giovedì 15 aprile 2021
Ha preso il via il progetto comunale “Educazione Civico-Sanitaria”, promosso dalla Consulta Comunale della Salute e attuato tramite la Commissione 12° Qualità della Vita presieduta dal Dottor Mario Tacchini.
Il progetto, voluto dal sindaco Marco Fioravanti, è stato ideato dal Dott. Mario Tacchini, presidente dei due organismi comunali, e realizzato in stretta collaborazione con l’assessore alla Qualità della Vita Maria Luisa Volponi e l'amministrazione comunale tutta.
“Il progetto è nato con lo scopo di stimolare lo spirito e la coscienza civica dei giovani, al fine di renderli più consapevoli e responsabili del proprio ruolo in seno alla comunità”, ha spiegato il sindaco Marco Fioravanti. Entusiasta il Dottor Mario Tacchini, consigliere comunale e specialista in Igiene e Medicina Preventiva: “Come medico ho sempre sostenuto l'importanza degli aspetti formativi e preventivi, da qui è nata l'idea di promuovere incontri con la cittadinanza aventi a oggetto le più comuni patologie e tutte le problematiche Covid a esse collegate. Ringrazio il sindaco Marco Fioravanti, che ha condiviso il progetto, e il Comitato Tecnico Organizzativo in cui ho voluto coinvolgere l'Asur, l'Ordine Professionale dei Medici e degli Avvocati, la Polizia di Stato, il Comando dei Carabinieri e la nostra Polizia Municipale. L’emergenza Covid ha purtroppo condizionato la messa in pratica del nostro progetto, che speravo si potesse attuare in presenza di studenti e cittadini, ma pur tra tante difficoltà siamo riusciti a dare il via al primo incontro in teleconferenza presso la Scuola Media Luciani. Un ringraziamento alla dirigente scolastica dell’Isc Luciani, Dott.ssa Elvia Cimica, alla coordinatrice della teleconferenza prof. Alessia Fazzini e a tutto il corpo docente della scuola Media Luciani”.
Questi i temi trattati durante l’incontro:
Sindaco Marco Fioravanti – Saluti istituzionali
Dott. Mario Tacchini: “Comportamenti corretti in materia di Covid e ripercussione del virus nell'ambito delle relazioni sociali dei ragazzi”
Vice Questore Dott. Guido Riconi: “Identità reale e identità digitale: come il virus ha inciso nella vita dei ragazzi”
Avv. Davide Stipa: “La responsabilità nell'utilizzo dei social network”
Dott. Pierpaolo Piccioni: “Cyberbullismo: riflessioni sulla sua pericolosità e conseguenze dell'utilizzo scorretto dei social network”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Ascoli: regolamentazione circolazione in Corso Vittorio Emanuele, Via Castelfidardo e Via Alamanni per montaggio gru
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
