In partenza nuovo corso gratuito per Tecnico meccatronico delle autoriparazioni nei laboratori H-Lab di Confartigianato
di Redazione Picenotime
venerdì 04 luglio 2025
È in partenza un nuovo corso gratuito per Tecnico meccatronico delle autoriparazioni, una delle figure più richieste nel mondo dell’automotive. Imprendere Srl, ente di formazione di Confartigianato, è organizzatore del corso in collaborazione con Formart Marche ed Enfap Marche, supportati da istituti scolastici, Università di Camerino, Confartigianato Marche e CNA Marche, oltre ad aziende del settore dell’artigianato.
Il corso si inserisce nell’Academy di Filiera, che rientra nel Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021/2027 – Asse “Istruzione e Formazione”, che punta a ridurre il divario tra domanda e offerta di lavoro nell’artigianato nelle Marche.
Il corso, che prenderà il via in questo mese di luglio, è totalmente gratuito ed è rivolto sia a occupati che a disoccupati di età compresa tra 18 e 60 anni, residenti o domiciliati nella regione Marche. Avrà la durata di 500 ore, di cui 100 di stage e 10 di esame finale e si terrà a Macerata e Potenza Picena in officine e sedi H-Lab: la rete di laboratori artigiani diffusa sul territorio e promossa da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo e Imprendere Srl.
Il programma include moduli su gestione dell’attività di autoriparazione, diagnosi e manutenzione di componenti meccanici ed elettrici/elettronici dei veicoli. Al termine, è previsto il rilascio di una qualifica professionale riconosciuta, utile per l’inserimento lavorativo o per avviare un’attività autonoma.
Il Tecnico meccatronico delle autoriparazioni è una figura professionale altamente specializzata che unisce competenze di meccanica, elettronica ed elettrotecnica applicate alla manutenzione e riparazione dei veicoli. Più in generale, il Tecnico meccatronico delle autoriparazioni è in grado di diagnosticare guasti, intervenire sui sistemi elettronici di bordo, effettuare riparazioni su motori, trasmissioni e impianti. Si tratta di un profilo richiesto sia dalle officine tradizionali sia dai concessionari, in un settore in continua evoluzione tecnologica.
Le domande dovranno pervenire entro l’11 luglio 2025 (QUI la scheda corso) ed è prevista un’eventuale selezione da parte degli organizzatori programmata il 16 luglio. Per maggiori informazioni è possibile contattare: 0733366926 | formazione@confartigianatoimprese.org
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto, con l’anno scolastico si è concluso anche il progetto ''Benessere Emotivo e Relazionale''
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

U.S. Acli provinciale Aps: a Montedinove ciclo di lezioni gratuite di yoga con veduta sui Monti Sibillini
ven 04 luglio • Salute

Ascoli Calcio, ufficialmente prolungato il contratto del difensore argentino Curado
ven 04 luglio • Ascoli Time
Marche, l’estate che fa bene all’economia: il punto di Confartigianato sull’avvio della Stagione 2025
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ripatransone: nuovo appuntamento musicale di ''Jazzap, il Festival diffuso del Piceno'' con Daniele Sepe
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare accoglie Stefano Tacconi: un riconoscimento speciale per una carriera leggendaria
ven 04 luglio • Sport

Con Associazione Lido degli Aranci e Pro Loco Grottammare Aps ai nastri di partenza rassegna comica 'Cabaretour'
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, edicole: aperto il bando per i contributi a sostegno delle spese effettuate nel 2024
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Abbattimento liste d'attesa Ast Ascoli: recuperate tremila prestazioni degli utenti in pre-appuntamento
ven 04 luglio • News

Offida, firmato il contratto con l'ATI per il nuovo plesso scolastico ''Ciabattoni''
ven 04 luglio • News
