Comunicati Stampa

Violenza: ad Ascoli Piceno Casa Suore Villa San Giuseppe sposa iniziativa delle reti Bollino Rosa e RosaVerde

di Redazione Picenotime

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre, Fondazione Onda ETS organizza la quinta edizione dell’(H) Open Week dal 21 al 27 novembre. L’iniziativa ha l’obiettivo di incoraggiare le donne vittime di violenza a chiedere aiuto e accedere alla rete di servizi di supporto e accoglienza protetta. Durante questa settimana, oltre 200 Ospedali con il Bollino Rosa e i Centri antiviolenza aderenti all’iniziativa offriranno gratuitamente servizi clinici e informativi, consulenze e colloqui. Quest’anno, inoltre, il progetto sarà supportato anche dalle farmacie con il Bollino RosaVerde, che dal 24 al 28 offriranno gratuitamente supporto psicologico telefonico dalle 10:00 alle 13:00 al numero 393-7344521 e supporto legale telefonico dalle 14:00 alle 17:00 al numero 393-7141900.


«La violenza contro le donne è un tema che deve riguardare tutti noi, uomini e donne, e che troppo spesso viene ignorato e normalizzato. Nel 2025, anniversario del nostro ventennale, abbiamo scelto di dare continuità al percorso già iniziato negli scorsi anni e vogliamo stimolare una presa di coscienza: denunciare, chiedere aiuto e intervenire non devono essere considerati solo atti individuali, ma gesti che possono innescare un cambiamento collettivo.E’ necessario abbattere quei pregiudizi culturali radicati che ancora oggi, sia nelle relazioni di coppia, che famiglia o sul lavoro, alimentano discriminazioni e violenze, e negano alle donne un riconoscimento paritario. Per fare questo, è necessario educare alla consapevolezza, al riconoscimento e al rifiuto di tutte le forme di violenza. Solo attraverso un impegno educativo condiviso e continuo potremo costruire una società basata sulla cultura del rispetto e della parità, e offrire a chi subisce violenza il coraggio e il sostegno per spezzare il silenzio», dichiara Francesca Merzagora, presidente di Fondazione Onda ETS.


Anche quest’anno la Casa ascolana delle Suore Ospedaliere, Villa San Giuseppe, ha aderito all’iniziativa, in linea di continuità non solo con l’impegno sanitario ma anche con l’attenzione al mondo femminile che da sempre caratterizza la nostra Istituzione, nata nel 1881 proprio per prendersi cura di quelle donne che, la società del tempo, non considera meritevoli di cure.


Villa San Giuseppe ha dunque scelto di offrire gratuitamente alle donne colloqui psicologici e visita con psichiatra dal 21 al 27 novembre 2025, dalle ore 10 alle ore 15, ribadendo l’importanza di un’affiliazione adì questo questo network composto da 361 ospedali dislocati sul territorio nazionale e impegnati ad adottare un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute.


Info iniziativa:

L’accesso alle prestazioni è riservato alle donne, è gratuito ed è da effettuarsi dietro prenotazione contattando i seguenti recapiti

0736/987282    v.spina@ospedaliere.it

I servizi saranno erogati dalle 10 alle 15 dal 21 al 27 novembre 2025.



Riproduzione riservata

Commenti