Regione Marche, l'assessore Brandoni incontra le associazioni di categoria e le parti sociali
di Redazione Picenotime
mercoledì 23 novembre 2022
“Un pomeriggio di ascolto e approfondimento per conoscerci di persona e registrare i suggerimenti utili a costruire insieme il bilancio 2023 e a progettare un futuro di crescita e sviluppo per la nostra regione”. Così l’assessore al Bilancio con deleghe al Credito e alla Programmazione europea Goffredo Brandoni ieri sera al termine del tavolo convocato con le associazioni di categoria e le parti sociali a meno di un mese dal suo insediamento.
“Ritengo estremamente utile – ha commentato ancora Brandoni – confrontarci ed ascoltare le richieste e le esigenze che il territorio esprime per poter poi calibrare al meglio i provvedimenti che andremo ad approvare come giunta a partire dal bilancio all’ordine del giorno nella prima settimana di dicembre. Parliamo di una manovra da 5 miliardi di euro, che vede il 78% delle risorse impegnate nella sanità. I margini non sono ampi soprattutto in un momento così difficile per tutto il tessuto produttivo a causa del post Covid, del caro energia, della carenza di materie prime a cui per le Marche si aggiungono l’alluvione e il terremoto. In ogni caso, insieme allo staff dei dirigenti e dei funzionari cercheremo di fare tutto il possibile per impiegare al meglio la partita delle risorse europee 21-27, circa 80 milioni, e facilitare l’accesso al credito a favore delle imprese con una particolare attenzione a quelle più piccole con bandi a favore della digitalizzazione e della innovazione. In questo contesto il contributo delle categorie sarà essenziale e per questo motivo è mia intenzione programmare incontri periodici cadenzati”.
Nel corso dell’incontro l’assessore Brandoni ha anche ricordato l’istituzione a luglio del Tavolo regionale di concertazione sui temi del credito che verrà presto convocato per delineare la strategia della Regione su questo tema nei prossimi anni e che nel FESR 21-27 sono previsti 28 milioni di euro per migliorare l’accesso al credito delle imprese tramite strumenti finanziari.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

'Per Olivia' alla Primaria di Appignano del Tronto per l’ambiente e la raccolta degli oli vegetali esausti
sab 17 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli
