Ascoli Piceno: progetto ''Apiamoci'', un'arnia a scuola per monitorare l'aria che respiriamo
di Redazione Picenotime
mercoledì 30 marzo 2022
Si è tenuto il 29 Marzo presso l'aula magna dell'IIS "Fermi-Sacconi-Ceci" di Ascoli Piceno, il secondo incontro formativo sulle tecniche di gestione dell'arnia rivolto agli studenti di Chimica e di Informatica.
Medardo Sardi, apicoltore e segretario dell'Apif, ha incontrato gli studenti e i docenti coinvolti nel progetto "Apiamoci", illustrando loro gli aspetti tecnici legati alla pratica apistica e rispondendo a domande e curiosità dei presenti.
"Apiamoci" è un progetto di biomonitoraggio ambientale che prevede la realizzazione di un'arnia integrata a sonde elettroniche di rilevazione di temperatura, umidità e suono.
Gli studenti della specializzazione di informatica si occuperanno dell'allestimento delle sonde e dell'analisi dei dati, mentre gli studenti di Chimica realizzeranno prodotti cosmeceutici a base di cera d'api ed effettueranno campionamenti ed analisi chimico-fisiche su polline e miele per rilevare eventuali pesticidi e metalli pesanti. La cura del verde circostante l'arnia è gestita dal gruppo inclusione.
Il progetto "Apiamoci" è vincitore del primo premio del bando della Regione Marche BLOG ed ha preso avvio lo scorso dicembre, attraverso attività di ricerca bibliografica, storico-letteraria e di mercato e attraverso il confronto con realtà cittadine ed aziendali meritevoli.
I protagonisti sono gli studenti dell'IIS "Fermi-Sacconi-Ceci", che tra qualche giorno vedranno arrivare a scuola una famiglia di api, da curare, nutrire, osservare e studiare.
La formazione con gli esperti di settore è iniziata lo scorso 11 marzo con la Dott.ssa Ruschioni dell'Università Politecnica delle Marche, che ha saputo regalare una ventata di entusiasmo e passione per la natura. Grazie alle iniziative del Consorzio Universitario Piceno infatti, la Dott.ssa Ruschioni ha tenuto un seminario sull'importanza degli impollinatori per la salvaguardia della biodiversità. La formazione proseguirà nelle prossime settimane con un calendario fitto di incontri ed attività. A maggio gli studenti dell'IIS FermiSacconiCeci incontreranno la cittadinanza in occasione della Giornata Mondiale delle Api.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
