Acli Ascoli Piceno, Claudio Bachetti confermato presidente provinciale
di Redazione Picenotime
martedì 13 ottobre 2020
Claudio Bachetti è stato riconfermato alla guida delle ACLI ascolane: lo ha rieletto il Consiglio Provinciale, riunitosi lunedì 12 ottobre nella prima seduta dopo il congresso delle ACLI provinciali di Ascoli Piceno. Claudio Bachetti, 51 anni, sposato con tre figli, laureato in economia e commercio ed educatore interculturale, è presidente delle ACLI ascolane dal 2015.
«Nella difficile situazione economica e sociale che stiamo vivendo, acuita dalla pandemia - ha detto Bachetti, ringraziando il consiglio provinciale per la conferma della fiducia - il ruolo delle ACLI appare significativo per stare a fianco delle persone più fragili con ancora più impegno, per dare risposte ai problemi e alle esigenze di chi rimane indietro con ancora più efficienza, per progettare una società più sostenibile, inclusiva e solidale con ancora più determinazione».
«Il congresso - ha concluso Bachetti - ha chiaramente indicato alla nuova presidenza le priorità di questo quadriennio: migliorare e diffondere le attività di assistenza e consulenza fiscale, previdenziale e socio-sanitaria per tutelare al meglio i cittadini, garantire stabilità al processo di ricambio generazionale per rendere sempre più efficacie l’azione di promozione sociale, infine, realizzare una scuola di formazione socio-politica per offrire competenze e valori ai giovani quali futuri gestori del bene comune nelle istituzioni».
Claudio Bachetti ha presentato al Consiglio provinciale dell'associazione la nuova squadra che compone la Presidenza per il presente mandato: Giuliano Agostini (vicepresidente vicario e responsabile amministrativo), Dina Amici (responsabile dello sviluppo associativo), Roberto Paoletti (progettazione sociale), Giorgia Spurio (educazione e formazione), Luca Cecchini (controllo di gestione), Francesca Romana Plebani (comunicazione).
Fanno parte della squadra anche i segretari e presidenti dei soggetti sociali e associazioni specifiche e professionali: Sandro Tortella (Unione Sportiva Acli), Giorgio Canala (Federazione Anziani Pensionati), Giampiero Giorgi (Acli Arte e Spettacolo), Maria Silvia Santanchè (Acli Terra), Anastasia Angelini (Centro Turistico Acli) e Alfonso Padalino (Istituto Pace Sviluppo Innovazione Acli).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
