Ascoli Piceno, Avis adotta aiuola della Cattedrale alla fine di Corso Vittorio Emanuele
di Redazione Picenotime
sabato 19 giugno 2021
L’Avis di Ascoli si adopera per contribuire a valorizzare il bene della città. Ieri mattina, la sezione ascolana dell’associazione, presieduta da Maria Pia Mancini, appena eletta, ha ufficialmente presentato la nuova immagine dell’aiuola della Cattedrale, quel significativo spicchio di verde ubicato alla fine di Corso Vittorio Emanuele e che da tempo rappresenta il benvenuto ai visitatori che approdano nel centro storico del capoluogo piceno. Per ufficializzare un simile impegno, che comporterà per l’Avis una manutenzione quotidiana dell’aiuola, è stata scelta una data particolarmente simbolica, quello della 'Giornata mondiale del donatore', per sottolineare come lo scopo dell’associazione sia quello di operare a beneficio della collettività. L’esigenza di recuperare un punto della città che in passato era stato oggetto di incuria è nata dal gruppo giovani dell’Avis di Ascoli, presieduto dal consigliere Augusto De Rossi, rientra nel progetto 'Adotta un monumento, un’aiuola', promosso dall’Arengo allo scopo di migliorare la rispettabilità e l’immagine di Ascoli. ''Abbiamo voluto aderire fortemente all’iniziativa perché vogliamo contribuire in maniera significativa al bene pubblico'' ha detto al suo primo impegno ufficiale il presidente Maria Pia Mancini prima del tradizionale taglio del nastro, certa che adottare uno spazio a beneficio della comunità abbia lo stesso valore che ha spinto i primi donatori a costituire l’Avis, ormai più di 90 anni fa. ''In questa occasione voglio ringraziare l’amministrazione pubblica che ha pensato a questo progetto, tramite il quale si offre la possibilità alle associazioni di rendersi parte integrante della collettività'' ha aggiunto il vicepresidente Stefano Felice, anch’egli impegnato a ringraziare il coordinatore di un simile intento, Augusto De Rossi, che insieme ai giovani dell’Avis avrà il compito di curare lo spazio ritrovato.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
