Ascoli Piceno, Avis adotta aiuola della Cattedrale alla fine di Corso Vittorio Emanuele
di Redazione Picenotime
sabato 19 giugno 2021
L’Avis di Ascoli si adopera per contribuire a valorizzare il bene della città. Ieri mattina, la sezione ascolana dell’associazione, presieduta da Maria Pia Mancini, appena eletta, ha ufficialmente presentato la nuova immagine dell’aiuola della Cattedrale, quel significativo spicchio di verde ubicato alla fine di Corso Vittorio Emanuele e che da tempo rappresenta il benvenuto ai visitatori che approdano nel centro storico del capoluogo piceno. Per ufficializzare un simile impegno, che comporterà per l’Avis una manutenzione quotidiana dell’aiuola, è stata scelta una data particolarmente simbolica, quello della 'Giornata mondiale del donatore', per sottolineare come lo scopo dell’associazione sia quello di operare a beneficio della collettività. L’esigenza di recuperare un punto della città che in passato era stato oggetto di incuria è nata dal gruppo giovani dell’Avis di Ascoli, presieduto dal consigliere Augusto De Rossi, rientra nel progetto 'Adotta un monumento, un’aiuola', promosso dall’Arengo allo scopo di migliorare la rispettabilità e l’immagine di Ascoli. ''Abbiamo voluto aderire fortemente all’iniziativa perché vogliamo contribuire in maniera significativa al bene pubblico'' ha detto al suo primo impegno ufficiale il presidente Maria Pia Mancini prima del tradizionale taglio del nastro, certa che adottare uno spazio a beneficio della comunità abbia lo stesso valore che ha spinto i primi donatori a costituire l’Avis, ormai più di 90 anni fa. ''In questa occasione voglio ringraziare l’amministrazione pubblica che ha pensato a questo progetto, tramite il quale si offre la possibilità alle associazioni di rendersi parte integrante della collettività'' ha aggiunto il vicepresidente Stefano Felice, anch’egli impegnato a ringraziare il coordinatore di un simile intento, Augusto De Rossi, che insieme ai giovani dell’Avis avrà il compito di curare lo spazio ritrovato.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
