Comunicati Stampa

Grottammare, “Racconti dell’altro mondo“ in biblioteca

di Redazione Picenotime

locandina

locandina

locandina

Avvicinare i bambini alla lettura e favorire la conoscenza di culture diverse e molto lontane da quella di appartenenza: sono i presupposti del nuovo progetto di letture animate per bambini, in programma nella biblioteca comunale “Mario Rivosecchi”, a partire da Sabato 14 Febbraio. 

“Racconti dell’altro mondo” è il titolo della rassegna di lettura e animazione per bambini  che quest’anno intende “favorire l’educazione interculturale e l’integrazione sociale , facendo entrare in contatto i fanciulli con culture e tradizioni diverse dalle proprie – spiega il curatore e tradizionale animatore della rassegna Andrea Persiani – per combattere i pregiudizi e gli atteggiamenti xenofobi nei confronti degli stranieri presenti in Italia. Ogni racconto è ambientato in diverse aree geografiche lontane dall’Italia ma con le quali i bambini, e non solo, entrano in contatto per effetto dei recenti mutamenti socio-economici: Africa, Medio Oriente, Cina, Russia, India e Giappone”.

I testi delle letture sono tratti dall’opera “Racconti illustrati da tutto il mondo” (Usborne - Londra, 2010) che raccoglie storie e leggende popolari. L’attività, consigliata per bambini dai 5 anni in su, si svolgerà nella Sala lettura del primo piano della Biblioteca Rivosecchi, dalle ore 17 alle ore 19, tutti i sabati dal 14 Febbraio al 28 Marzo. L’iniziativa è sostenuta dall’Assessorato alla Formazione e ai Talenti. La partecipazione è gratuita.

Sette storie per sette incontri. Ecco i titoli: Il Baobab (14 febbraio), Baba Yaga la strega volante (21 Febbraio), Lo scalpellino (28 Febbraio), Il pesce parlante (7 Marzo), Re Mida e il tocco d’oro (14 Marzo), Pere Magiche (21 Marzo), Il genio della bottiglia (28 Marzo).

commenti 0****

Riproduzione riservata