Progetto ''Sibillini Romantici'': oltre 2,5 milioni di euro ai comuni di Amandola, Montedinova e Rotella
di Redazione Picenotime
venerdì 24 giugno 2022
Nell’ambito del PNRR M1C3 - Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici” –Linea B l’aggregazione dei comuni di Amandola, Montedinove e Rotella è assegnataria di 2.560.000 euro con il Progetto “Sibillini Romantici”.
La proposta di rigenerazione sociale, culturale e turistica punta sulla valorizzazione di uno dei pochi brand noti delle Marche, i Sibillini, mira alla rivitalizzazione del patrimonio culturale immateriale con l’intento di generare un ecosistema attrattivo per residenti, imprese e turisti.
Tra le iniziative previste l’istituzione di comunità patrimoniali, del percorso outdoor La strada romantica dei Sibillini e il supporto alle imprese turistiche e agroalimentari del territorio con istituzioni di club di prodotto e percorsi di destination management.
Al centro l’intento di aumentare le competenze del territorio, di valorizzare le risorse economiche turistiche e agroalimentari, di intraprendere percorsi di reskilling e upskilling della componente femminile e dei giovani al fine di aumentare la vivibilità del territorio e l’attrattività turistica.
Il comune capofila Amandola nella persona del Sindaco, Adolfo Marinangeli, esprime grande soddisfazione per il grande lavoro di team messo a terra : " sono felice del grande lavoro di squadra che abbiamo realizzato e che ha permesso di ottenere un risultato veramente incredibile. Un lavoro a tre mani insieme ai due colleghi sindaci di Rotella e Montedinove, che ringrazio, che ha generato un progetto incredibile e di alto livello storico-architettonico, culturale e paesaggistico che mette in forte evidenza e sinergia le peculiarità e le eccellenze di un territorio particolarmente magico e suggestivo”.
La proposta progettuale, finanziata con i fondi dell'Unione Europea nell'ambito di "NextGenerationEU" è stata predisposta interamente dai tre Comuni e si è avvalsa del professionale ed innovativo supporto della Progettista Valeria Nicu dello studio Ideazione srl.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
